Anhalt, Edward
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] 'anni nell'industria cinematografica hollywoodiana ottenendo due premi Oscar: nel 1950 con Panic in the streets (Bandiera gialla) di EliaKazan e nel 1964 con Becket (Becket e il suo re) di Peter Glenville. Scrisse soggetti e sceneggiature originali ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] la condanna anche di Chaplin ‒ M. partecipò al film antisovietico Man on a tightrope (1953; Salto mortale) di EliaKazan. La sua ultima grande interpretazione fu quella del vecchio, cinico e aristocratico generale Broulard che, senza mai lasciare le ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] omonima pièce. Nel 1948 ottenne una nuova nomination all'Oscar per Gentleman's agreement (1947; Barriera invisibile) di EliaKazan, adattamento del romanzo di L.Z. Hobson interpretato da Gregory Peck. Il film, denuncia dell'antisemitismo serpeggiante ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] per interpretare a Broadway il ruolo del protagonista in Tea and sympathy (1954) di R. Anderson, per la regia di EliaKazan. Il successo riscosso (ottenne il Theatre World Award) segnò l'inizio di una fortunata carriera teatrale: nel 1958 ricevette ...
Leggi Tutto
McGuire, Dorothy
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 giugno 1918 e morta a Santa Monica il 13 settembre 2001. Presenza discreta, gentile e misurata, è [...] l'immediato successo. Sostituì Gene Tierney in A tree grows in Brooklyn (1945; Un albero cresce a Brooklyn) di EliaKazan e con la sua interpretazione di madre affettuosa e paziente riscosse il consenso della critica più severa. Prestata alla RKO ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] la migliore sceneggiatura, basata su un suo soggetto, con On the waterfront (1954; Fronte del porto) di EliaKazan.
Figlio del produttore e manager della Famous Players-Lasky Corporation (poi divenuta Paramount Pictures), Benjamin Percival Schulberg ...
Leggi Tutto
Palance, Jack
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] ruoli da protagonista in teatro, ma anche per la televisione e per il cinema. Il regista dello spettacolo, EliaKazan, rimase infatti così impressionato dalla sua interpretazione che lo chiamò a Hollywood. In Panic in the streets (1950; Bandiera ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] 1951 ebbe un ruolo minore in Teresa di Fred Zinnemann, ma il vero inizio della sua carriera cinematografica avvenne quando EliaKazan, che l'aveva ammirato nel televisivo Marty (1953) di Paddy Chayefsky, gli affidò la parte del fratello maggiore del ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] New York contemporanea, ottenne un incredibile successo, replicato, nello stesso anno, con Splendor in the grass (Splendore nell'erba) di EliaKazan, che le valse la seconda nomination all'Oscar. Qui la W., accanto a Warren Beatty, nel ruolo di una ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] . Il suo folgorante esordio cinematografico al fianco di Marlon Brando in On the waterfront (1954; Fronte del porto) di EliaKazan le valse un Oscar nel 1955 come migliore attrice non protagonista. Ha lavorato accanto ad attori come Cary Grant, Paul ...
Leggi Tutto