Stato dell’Oceania, nella Polinesia, comprendente le due maggiori delle Isole Samoa, Savai’i e ‘Upolu, e alcuni isolotti. Fino al 1997 il nome dello Stato era Samoa Occidentali.
Popolazione
La popolazione, [...] Efi, rieletto nel 2012, cui nel 2017 è subentrato Tuimaleali'ifano Va'aleto'a Eti Sualauvi II. Le elezionipolitiche svoltesi nell'aprile 2021 hanno registrato un significativo mutamento, ponendo fine - grazie alla vittoria del partito Fast - alla ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] del Paese dall'ex ministro arabo sciita A.A. Mahdi, nominato dal neoeletto presidente curdo B. Salih. Alle elezionipolitiche svoltesi nel maggio 2018 si è inaspettatamente affermata la coalizione sciita al-Sairoon - composta da comunisti laici, da ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] contro il 36,2% aggiudicatosi dal primo ministro uscente A. Ba; nel novembre 2024 le elezionipolitiche anticipate convocate dall'uomo politico hanno assegnato una larga vittoria al partito Patrioti africani del Senegal per il lavoro, l’etica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la [...] i guerriglieri del Chittagong del 1998). Sul piano internazionale il paese mantenne i tradizionali legami con l’India. Le elezionipolitiche del 2001 sancirono il ritorno al governo di Begum Khaleda Zia. Nel 2002, dopo le dimissioni del presidente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] amministrative, ottenendo la maggioranza in tutti i 13 consigli provinciali in palio, mentre alle elezionipolitiche che si sono svolte in concomitanza il partito di Aziz ha ottenuto 89 seggi sui 157 del Parlamento, l’opposizione aggiudicandosene ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con l’Iraq, a S con l’Arabia Saudita; a E si affaccia nella parte più interna del Golfo Persico.
Il territorio è pianeggiante, con lievi ondulazioni [...] si sono affermate anche alle consultazioni del settembre 2022, alle quali hanno conquistato 28 seggi, mentre le elezionipolitiche del giugno 2023 hanno consolidato le forze di opposizione, che hanno ottenuto 29 seggi su 50, successo confermato ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana Francese, a S con il Brasile, a O con la Repubblica di Guyana; a N è bagnato dall’Oceano Atlantico.
Morfologicamente, si possono individuare [...] 2019 è stato condannato a 20 anni di carcere per avere ordinato nel 1982 l'uccisione di numerosi oppositori politici. A seguito delle elezionipolitiche svoltesi nel maggio 2020, alle quali il PND del presidente è stato sconfitto dal PPR, , che ha ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a O con il Togo, a E con la Nigeria, a N con Burkina Faso e Niger, si affaccia a S sul Golfo di Benin (Golfo di Guinea). Fino al 1975 si è chiamato Dahomey.
Il [...] del primo turno, al ballottaggio si è imposto Talon, riconfermato alle presidenziali dell'aprile 2021. Alle elezionipolitiche tenutesi nell'aprile 2019 senza la partecipazione dell’opposizione, esclusa dalla tornata elettorale, l’Unione progressista ...
Leggi Tutto
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia [...] Partito dei Democratici Sammarinesi (PDS) hanno dato origine al Partito dei Socialisti e dei Democratici (PSD). Alle elezionipolitiche del 2008 ha prevalso una coalizione di centrosinistra comprendente il PSD, la Sinistra unita e l’Alleanza popolare ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] suo partito CNRT (Congresso Nacional para a Reconstrução de Timor-Leste) ha ottenuto la maggioranza relativa alle elezionipolitiche tenutesi nel luglio del 2012, le prime per nominare un Parlamento democraticamente eletto nella tormentata storia del ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...