Sharma Oli, Khadga Prasad. – Uomo politico nepalese (n. Terhathum 1952). Esponente dal 1970 del Partito comunista nepalese, di cui è segretario dal 2018, membro del Parlamento dal 1990, ha ricoperto numerosi [...] dall’ottobre 2015 all’agosto 2016 ha occupato la carica di premier, ottenendo un secondo mandato a seguito delle elezionipolitiche svoltesi nel febbraio 2018, alle quali l'alleanza del Partito comunista del Nepal marxista-leninista unificato e del ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1965). Laureato in giurisprudenza, professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'università degli studi di Torino, consigliere comunale della città di Torino [...] dei deputati nel 2013 e nel 2018 nelle fila del PD, dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato alla Giustizia del secondo governo Conte. Alle elezionipolitiche del 2022 è stato eletto in Senato sempre nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (n. Napoli 1952). Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano dal 1979, passato alla Procura della Repubblica di Napoli nel 1984, ha condotto molte indagini [...] . Dal 2017 al 2022 ha ricoperto la carica di Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, nella quale gli è subentrato G. Melillo. Alle elezionipolitiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Bergamo 1946). Dopo la laurea in Giurisprudenza (specializzazione in Diritto internazionale), nel 1973 ha iniziato la carriera diplomatica. Tra gli incarichi di maggior rilievo [...] 2013, giorno in cui ha rassegnato le sue dimissioni, è stato ministro degli Esteri del governo Monti, carica nella quale gli è subentrato ad interim M. Monti. Alle elezionipolitiche del 2022 è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d'Italia. ...
Leggi Tutto
Sein, Thein. – Uomo politico birmano (n. 1945). Generale, nel 2004 è divenuto primo segretario del Consiglio di Stato per la pace e lo sviluppo, la giunta militare al governo del Paese, e ha presieduto [...] è stato nominato primo ministro. Vinte, alla guida del Partito della solidarietà e sviluppo dell’unione, le elezionipolitiche del 2010, boicottate dall’opposizione e criticate dalla comunità internazionale, nel 2011 è stato eletto dal Parlamento ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Varese 1973). Iscritta a La Margherita nel 2002, dal 2007 al Partito democratico, dal 2004 è stata assessore all'ambiente del comune di Scandicci, riconfermata nel 2009. Nel [...] e l’anno successivo al Parlamento europeo cessando il mandato in quello italiano. Alle elezioni europee del 2019 è stata rieletta nelle fila dello stesso partito. Alle elezionipolitiche del 2022 è stata rieletta alla Camera sempre nelle fila del PD. ...
Leggi Tutto
Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele. – Uomo politico samoano (n. Lepa 1945). Economista, entrato in Parlamento nel 1980 nelle fila del Vaega Faaupufai e Puipuia Aia Tatau a Tagata (Partito per la difesa [...] dei diritti umani), è stato eletto premier del Paese nel novembre 1998, subentrando a Tofilau Eti Alesana. Le elezionipolitiche svoltesi nell'aprile 2021 hanno posto fine, grazie alla vittoria del partito Fast, alla prolungata leadership dell'uomo ...
Leggi Tutto
Ferri, Cosimo Maria. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Pontremoli, Massa-Carrara, 1971). Magistrato, dal 2006 al 2010 è stato membro del Consiglio superiore della magistratura. Nel 2011 è stato [...] . Dal 2013 al 2018 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia prima del governo Letta, poi del governo Renzi e del governo Gentiloni. Alle elezionipolitiche del 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD. ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Cesena 1887 - Roma 1960). Avvocato, iscritto al Partito popolare italiano sin dalla fondazione (1919), dopo la caduta del fascismo aderì alla Democrazia cristiana (1943) e prese parte alla [...] a Firenze. Senatore dal 1948, fu ministro di Grazia e Giustizia (1951-53), delle Finanze (1954) e del Bilancio (1956-57); dal 1957 al 1958 guidò un governo monocolore democristiano, dimettendosi subito dopo le elezionipolitiche del maggio 1958. ...
Leggi Tutto
Furlan, Annamaria. – Sindacalista italiana (n. Genova 1958). Ha iniziato la sua carriera presso i postetelegrafonici genovesi fino a diventare nel 2000 segretaria della CISL ligure, prima donna a ricoprire [...] tale incarico. Dal 2002 al 2014 è stata segretario confederale della CISL, e dallo stesso anno al 2021 è stata segretario generale. Alle elezionipolitiche del 2022 è stato eletto al Senato nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...