Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] come è avvenuto fin dal primo giorno della sua ascesa politica.Già nella campagna elettorale che lo portò alla presidenza – lui Immagine: Rodrigo Duterte in campagna elettorale per le elezioni presidenziali, Angeles City, Filippine (19 marzo 2016). ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] era visto in Cile. La nuova generazione ha vinto le elezioni presidenziali del 2022 con la promessa che, se il modello che avrebbe apportato i cambiamenti sognati da diverse generazioni di politici di sinistra. Il suo primo duro colpo è stato ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] trasformarsi rapidamente in intenzioni di voto per le prossime elezioni di medio termine, che si terranno nel 2026. tutti, con la Cina che ha il vantaggio di un sistema politico di partito unico e l’esperienza dell’autarchia e delle privazioni vissute ...
Leggi Tutto
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha criticato la decisione dell’autorità della Germania per la tutela dei valori costituzionali di definire il partito di estrema destra AfD “un’organizzazione [...] aveva espresso sostegno al partito per le sue scelte politiche contro gli immigrati. In quell’occasione il governo tedesco, Olaf Scholz aveva condannato l’ingerenza americana nelle elezioni tedesche e ribadito il rifiuto di qualsiasi alleanza ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] 2023, al Comitato esecutivo. Coventry, però, ha avuto anche un ruolo politico nel governo dello Zimbabwe, essendo stata sino allo scorso 25 marzo (quando si è dimessa a seguito dell’elezione alla presidenza appunto del CIO) a capo del ministero della ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] media e governi, Mosca starebbe infatti cercando di influenzare le elezioni in diversi paesi dell’Est Europa. L’ultimo sarebbe la Se Bruxelles non riuscirà a contrastare questi fenomeni con politiche efficaci, il rischio è che la stessa tenuta ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] far parte del Partito popolare europeo (PPE) dopo le elezioni del 2024, in un simbolico passaggio di testimone con ma anche con le tensioni con gli Stati Uniti sul piano politico e commerciale. Proprio su questo piano sembra del resto essere entrato ...
Leggi Tutto
Il Canada apre una nuova fase politica con la netta affermazione del Partito Liberale guidato da Mark Carney, economista ed ex banchiere centrale, al suo esordio sulla scena elettorale. I liberal, al governo [...] per il quarto mandato consecutivo, conquistano le elezioni con una rimonta significativa e inattesa fino a pochi mesi fa, americano”. Carney ha posto al centro del proprio messaggio politico la difesa della sovranità nazionale e la necessità di un ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] in quegli anni. Soprattutto, la sconfitta del tycoon alle elezioni americane del 2020 e l’avvento del governo Biden ha Salman e il suo entourage a riconsiderare la propria agenda di politica estera. Innanzitutto, la constatazione che le proxy war con ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] delle sue infinite ricchezze, grazie alle quali potrebbe vivere di luce riflessa.La sua storia pesa sulla politica. E queste ultime elezioni ne sono la conferma: sono state infatti precedute da ritardi spaventosi ‒ che hanno portato molti esponenti a ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...