Uomo politico britannico (n. Londra 1966). Ultimati nel 1988 gli studi di filosofia, politica ed economia ad Oxford, ha aderito al Partito conservatore divenendo nel 1992 consulente particolare del cancelliere [...] duramente criticata per le sue implicazioni isolazioniste. Le elezionipolitiche tenutesi nel maggio 2015 hanno visto comunque una al ruolo di parlamentare ponendo fine alla sua carriera politica. Nel novembre 2023, nel contesto di un ampio rimpasto ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), [...] libro Anima e cacciavite. Per ricostruire l'Italia e si è candidato alle elezioni suppletive della Camera dei deputati in Toscana, risultando eletto. Alle elezionipolitiche del 2022 il PD si è presentato in coalizione con Alleanza Verdi e Sinistra ...
Leggi Tutto
Di Maio, Luigi. – Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Iscritto alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha ricoperto la carica di Consigliere di Facoltà e di Presidente [...] risultando il Movimento non più il primo partito in Parlamento. Del 2021 è l'autobiogafia Un amore chiamato politica. Alle elezionipolitiche del 2022 si è presentato in coalizione con il centrosinistra nelle fila della lista Impegno civico, che non ...
Leggi Tutto
Uomo politico neerlandese (n. L’Aia 1967). Si è avvicinato alla politica fin da ragazzo e durante gli studi universitari (Leida) ha presieduto l’organizzazione giovanile del partito liberal-conservatore [...] , non raggiungendo la soglia del 3,85% e non ottenendo seggi all'Eurocamera. Il VVD di Rutte ha vinto anche le elezionipolitiche svoltesi nel marzo 2021, aggiudicandosi 33 seggi su 150, mentre il PVV di Wilders ha ottenuto 20 seggi; il quarto ...
Leggi Tutto
Isola, la più orientale delle Piccole Antille, nel Mar Caribico; dal 1966 è Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth, e dal novembre 2021 Repubblica parlamentare. Il clima non è molto caldo, relativamente [...] del 2013, nelle quali però ha perso la sua solida maggioranza in Parlamento; le elezionipolitiche svoltesi nel maggio 2018 hanno sancito la netta sconfitta del DLP, che dopo un decennio al governo ha ottenuto solo il 22,6% dei consensi, perdendo ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata nell’ultimo quarantennio un’importante attivista in [...] 2001. Ha mantenuto la carica di deputato europeo fino al maggio 2006: a seguito della vittoria del centrosinistra nelle elezionipolitiche (apr.), è stata eletta deputato per la Rosa nel pugno e nominata ministro per il Commercio Internazionale e per ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] a sindaco di Torino nel maggio 2006 per la Casa delle libertà, è stato sconfitto da S. Chiamparino, sindaco uscente. Alle elezionipolitiche del 2008 e del 2013 è stato eletto deputato con l’UDC. Dal 2008 al 2013 è stato vicepresidente della Camera ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Presidente di Alleanza per l'Italia e senatore eletto nelle liste del Partito democratico, è stato segretario (1981) del Partito radicale e coordinatore nazionale [...] e nel genn. 2000 ha sostenuto la sua confluenza ne I Democratici, formazione politica sorta un anno prima per iniziativa di Prodi. In vista delle elezionipolitiche del maggio 2001 è stato scelto dalla coalizione di centrosinistra quale candidato ...
Leggi Tutto
Coscioni, Luca. – Uomo politico e attivista per i diritti civili italiano (Orvieto 1967 - ivi 2006). Laureatosi nel 1991 in Economia e commercio presso l'Università La Sapienza di Roma e addottoratosi [...] risonanza: la libertà di ricerca sulle cellule staminali è stata infatti il tema centrale della campagna radicale per le elezionipolitiche del 2001, in cui C. è stato candidato capolista alla Camera dei deputati nella lista sostenuta da 49 Premi ...
Leggi Tutto
Ḥarīrī, Saad. – Uomo politico libanese (n. Riyad, Arabia Saudita, 1970). Ha studiato in Arabia Saudita e negli Stati Uniti, laureandosi in Economia internazionale presso l’università di Georgetown. Figlio [...] di formare un nuovo esecutivo. Nel gennaio 2022 Hariri ha annunciato il suo ritiro dalla scena politica e la rinuncia a partecipare alle elezionipolitiche fissate al mese di maggio, ciò che di fatto priverebbe di legittimità il risultato elettorale. ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...