• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
109 risultati
Tutti i risultati [648]
Fisica tecnica [109]
Fisica [220]
Ingegneria [220]
Temi generali [141]
Biografie [127]
Matematica [131]
Elettrologia [121]
Fisica matematica [121]
Statistica e calcolo delle probabilita [112]
Elettrotecnica [110]

varorametro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

varorametro varoràmetro [Comp. di VAr-ora e -metro] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, tipo particolare di contatore elettrico per misurare e totalizzare l'energia reattiva di una corrente alternata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

rifasatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rifasatore rifasatóre [Der. di rifasare "rimettere in fase"] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, dispositivo per rifasare un circuito o un carico utilizzatore in corrente alternata, detto anche compensatore [...] della potenza reattiva (→ rifasamento): condensatore r., reattore r., ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rifasatore (2)
Mostra Tutti

strisciante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strisciante strisciante [Der. di strisciare (→ strisciamento)] [FTC] [EMG] Contatto s.: nell'elettrotecnica, contatto mobile per strisciamento tra un conduttore mobile e un conduttore fisso, com'è tra [...] un utilizzatore e una linea di alimentazione, effettuato con uno speciale pattino elastico; l'organo di contatto s. nel suo insieme si chiama presa di corrente s. (per es., quella usata nelle locomotive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

duolaterale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

duolaterale duolaterale [agg. Comp. di di duo- e laterale] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, denomin. di un tipo di avvolgimento a strati, a spire spaziate e sfalsate da strato a strato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

resistor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

resistor resistor 〈risìstë〉 [s.ingl. "resistore"] [FTC] [EMG] Termine talora usato nell'elettrotecnica in luogo di resistore, spec. per indicare grossi resistori impiegati come elementi dissipativi nella [...] trazione elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

coccodrillo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coccodrillo coccodrillo [Der. del lat. crocodilus, dal gr. krokódeilos] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, tipo di morsetto a molla con bracci di contatto lunghi e dentati, che, collegato a un conduttore, [...] viene usato per fare connessioni elettriche temporanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coccodrillo (4)
Mostra Tutti

vitone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vitone vitóne [Der. di vite "grossa vite"] [FTC] [EMG] Attacco a v.: nell'elettrotecnica, lo stesso che innesto Edison. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

galvanotecnica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

galvanotecnica galvanotècnica [Comp. di galvano- e tecnica] (a) [FTC] [EMG] Sinon. disusato di elettrotecnica. (b) [FTC] [CHF] Denomin. complessiva della galvanoplastica e della galvanostegia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

devoltato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

devoltato devoltato [agg. Der. di volt, con il pref. de-] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, detto di dispositivo alimentato con una corrente di tensione minore di quella nominale; si contrapp. a survoltato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

rototrol

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rototrol rototròl [Comp. di roto- e (con)trol(lo)] [STF] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, nome di un tipo di amplificatore rotante di potenza in corrente continua, oggi non più in uso, costituito schematicamente [...] da una dinamo con eccitazione in serie e un induttore aggiuntivo nel quale s'invia la corrente da amplificare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
elettrotècnica
elettrotecnica elettrotècnica s. f. [comp. di elettro- e tecnica]. – Settore della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. In partic., e più propriam., la tecnica delle correnti forti e di bassa...
elettrotècnico
elettrotecnico elettrotècnico agg. e s. m. [comp. di elettro- e tecnico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda l’elettrotecnica: applicazioni e.; dizionario e.; ingegneria e., corso di laurea della facoltà di ingegneria e ingegnere e., chi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali