• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
127 risultati
Tutti i risultati [648]
Biografie [127]
Fisica [220]
Ingegneria [220]
Temi generali [141]
Matematica [131]
Elettrologia [121]
Fisica matematica [121]
Statistica e calcolo delle probabilita [112]
Elettrotecnica [110]
Fisica tecnica [109]

Banti, Angelo

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico italiano (Orbetello 1859 - Firenze 1939). Fu docente di elettrotecnica alla Scuola di applicazione degli ingegneri di Roma (1886). Progettò e diresse i lavori della linea ad alta [...] tensione Tivoli-Roma (1892), la prima del genere nel mondo; fondò nel 1892 la prima rivista italiana di elettrotecnica, L'Elettricista, che diresse fino al 1932. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – ORBETELLO – FIRENZE – ROMA

Petersen, Waldemar

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico (Atene 1880 - Darmstadt 1946). Prof. (dal 1909) di elettrotecnica all'univ. di Darmstadt, entrò nel 1926 nella direzione della AEG di Berlino. Si occupò principalmente di questioni [...] relative alla tecnica delle alte tensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – DARMSTADT – BERLINO – ATENE

Blondel, André-Eugène

Enciclopedia on line

Ingegnere francese (Chaumont, Haute-Marne, 1863 - Parigi 1938). Professore di elettrotecnica all'École des ponts et chaussées di Parigi. Si devono a lui (negli anni 1899 e segg.) la completa teoria della [...] doppia reazione nelle macchine sincrone a corrente alternata; lo studio delle proprietà direttive delle antenne chiuse dalle quali derivano gli attuali sistemi radiogoniometrici; un oscillografo elettromeccanico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – OSCILLOGRAFO – CHAUMONT – PARIGI

Karolus, August

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Reihen, Heidelberg, 1893 - Zollikon, Zurigo, 1972), prof. di elettrotecnica applicata all'univ. di Lipsia (1926-45), poi, dopo un periodo di libera professione, prof. nell'università di [...] Friburgo (1955). Si occupò di svariate questioni di elettricità, specialmente tecniche; in particolare, ideò un sistema di modulazione della luce (modulazione con cellula di K.) che fu usato nei primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – UNIVERSITÀ DI FRIBURGO – ELETTROTECNICA – ELETTRICITÀ – HEIDELBERG

Kocharian, Robert Sedraki

Enciclopedia on line

Uomo politico armeno (n. Stepanakert, Nagorno- Karabakh, 1954). Laureatosi in ingegneria elettrotecnica al politecnico di Erevan´, iniziò a lavorare come ingegnere meccanico. Ancora in periodo sovietico [...] era stato deputato del soviet supremo dell'Armenia e membro del presidium, quindi nel 1991 venne eletto deputato del soviet supremo della Repubblica di Nagorno-Karabakh, della quale nel 1994 fu nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILHAM ALIYEV – STEPANAKERT – ARMENIA – EREVAN

Bush, Vannevar

Enciclopedia on line

Bush, Vannevar Ingegnere statunitense (Everett, Mass., 1890 - Belmont, Mass., 1974); dal 1919 prof. di elettrotecnica al Massachusetts Institute of Technology e dal 1938 presidente della Carnegie Institution di Washington. [...] Brevettò circa cinquanta invenzioni e realizzò (1930), con H. Caldwell, il prototipo dei moderni calcolatori analogici. Tra le opere: Operational circuit analysis (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ELETTROTECNICA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, Vannevar (1)
Mostra Tutti

Potier, Alfred

Enciclopedia on line

Ingegnere (Parigi 1840 - ivi 1905); prof. di fisica all'École polytechnique 1881), insegnò anche elettrotecnica all'École des mines (1893). Gli si devono importanti ricerche di ottica e di elettrotecnica, [...] soprattutto nel campo delle macchine elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE POLYTECHNIQUE – ELETTROTECNICA – PARIGI

GRASSI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRASSI, Guido Gabriella Crotti Nacque a Milano il 28 maggio 1851 dall'ingegner Luigi e da Giulia Venini. Compì gli studi elementari e quelli classici a Milano per frequentare poi l'Università di Pavia, [...] rinnovato anche per il quinquennio successivo. Nel 1897, alla morte di G. Ferraris, si aprì la successione alla Scuola di elettrotecnica di Torino, che si presentava come quella di maggior prestigio in Italia, in grado di reggere il confronto con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BARBAGELATA, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBAGELATA, Angelo Mario Gliozzi Nacque a Novi Ligure il 14 sett. 1875. Laureatosi in ingegneria elettrotecnica, venne assunto nel 1899 come assistente di misure elettriche nel politecnico di Milano, [...] elettriche, Milano 1922-24 (3 voll.). Bibl.: Chi è?, Roma 1957, p. 44; A. M. Angelini-G. Someda, A. B.(con ritr.), in L'elettrotecnica, XLVII (1960), pp. 374-376; Scoprimento di una lapide in memoria del Prof. A. B., ibid.,XLVIII (1961), pp. 37 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBAGELATA, Angelo (1)
Mostra Tutti

Santini, Paolo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Santini, Paolo * Ingegnere aeronautico, nato a Roma il 4 agosto 1923. Laureatosi in ingegneria elettrotecnica (1947) e in ingegneria aeronautica (1949) presso l'università di Roma, ha iniziato la carriera [...] universitaria sotto la guida di L. Broglio. Professore dal 1962 presso l'Università degli Studi di Roma, dapprima nell'ambito della Scuola di Ingegneria aerospaziale (dove ha insegnato Elementi costruttivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
elettrotècnica
elettrotecnica elettrotècnica s. f. [comp. di elettro- e tecnica]. – Settore della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. In partic., e più propriam., la tecnica delle correnti forti e di bassa...
elettrotècnico
elettrotecnico elettrotècnico agg. e s. m. [comp. di elettro- e tecnico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda l’elettrotecnica: applicazioni e.; dizionario e.; ingegneria e., corso di laurea della facoltà di ingegneria e ingegnere e., chi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali