• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Fisica [220]
Ingegneria [220]
Temi generali [141]
Biografie [127]
Matematica [131]
Elettrologia [121]
Fisica matematica [121]
Statistica e calcolo delle probabilita [112]
Elettrotecnica [110]
Fisica tecnica [109]

strozzatrice, bobina

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, bobina di grande induttanza propria, inserita in un circuito allo scopo di ridurre le variazioni d’intensità della corrente in esso circolante (ingl. choke). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – INDUTTANZA

omopolare

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, qualifica che si dà a una macchina elettrica quando il suo indotto, a differenza di quanto avviene nelle classiche macchine eteropolari, è interessato da un flusso magnetico induttore [...] di segno costante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: MACCHINA ELETTRICA – ELETTROTECNICA – INDUTTORE

transimpedenza

Enciclopedia on line

transimpedenza In elettrotecnica, il rapporto fra la trasformata di una tensione e quella di una corrente, relative a due punti diversi del circuito (➔ rete), detta anche impedenza mutua o impedenza di [...] trasferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

suscettanza

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, il coefficiente dell’unità immaginaria della grandezza complessa che rappresenta l’ammettenza. Analogamente a quanto si fa per la reattanza, si distinguono una s. capacitiva (o faradica) [...] e una s. induttiva. Nel Sistema internazionale la s. si misura in siemens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – UNITÀ IMMAGINARIA – ELETTROTECNICA – REATTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suscettanza (1)
Mostra Tutti

elettrotermia

Enciclopedia on line

Parte dell’elettrotecnica che si occupa delle questioni connesse alla produzione di calore per mezzo dell’elettricità, precisamente per effetto Joule, con l’applicazione di campi elettrici alternati (riscaldamento [...] dielettrico) o di campi elettromagnetici alternati (riscaldamento per induzione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – ELETTRICITÀ

ondulato

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, tensione (o corrente) o., una tensione (o corrente) unidirezionale, variabile periodicamente tra due valori V1 e V2 intorno a un valore medio V0 (v. fig.); frequenza di ondulazione è [...] la frequenza di tale variazione periodica, mentre fattore di ondulazione è il rapporto (V2−V1)/2V0, espresso generalmente in percento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

sparkgap

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, sistema di due o più elettrodi tra cui possa aver luogo una scarica disruptiva e tale che l’isolamento venga poi rapidamente ripristinato. Spesso gli elettrodi sono posti in ambiente [...] pressurizzato allo scopo di controllare la tensione di scarica. È utilizzato, per es., nei laser a impulsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

dispacciamento

Enciclopedia on line

In elettrotecnica e nei sistemi a rete più in generale, l’organizzazione centralizzata e automatizzata dei controlli e delle operazioni relativi al funzionamento di una rete complessa. Il d. si riferisce [...] anche alle operazioni relative alla gestione automatizzata della produzione di un impianto industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

provacircuiti

Enciclopedia on line

Dispositivo usato in elettrotecnica per verificare la continuità dei circuiti elettrici. Consiste di un generatore di tensione (una pila chimica o la stessa rete in corrente alternata) che, attraverso [...] il circuito in esame, viene connesso a un indicatore di corrente (per es., un amperometro, o anche, più semplicemente, una lampadina elettrica): se il circuito è continuo, l’indicatore segnala il passaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: CIRCUITI ELETTRICI – ELETTROTECNICA – PILA

riadescamento

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, il fenomeno per cui in un arco elettrico, dopo un’interruzione, scocca di nuovo la scarica; in particolare il termine è usato per indicare il fenomeno per cui in un interruttore a corrente [...] alternata si forma di nuovo la scarica tra gli elettrodi, dopo il naturale spegnimento dell’arco dovuto al passaggio per lo zero della corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ARCO ELETTRICO – ELETTROTECNICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
elettrotècnica
elettrotecnica elettrotècnica s. f. [comp. di elettro- e tecnica]. – Settore della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. In partic., e più propriam., la tecnica delle correnti forti e di bassa...
elettrotècnico
elettrotecnico elettrotècnico agg. e s. m. [comp. di elettro- e tecnico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda l’elettrotecnica: applicazioni e.; dizionario e.; ingegneria e., corso di laurea della facoltà di ingegneria e ingegnere e., chi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali