• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Lingua [4]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

La porta d’Europa. Il racconto della tragedia invisibile che si consuma ai nostri confini

Atlante (2021)

La porta d’Europa. Il racconto della tragedia invisibile che si consuma ai nostri confini La tarda modernità e la postmodernità, fra Adorno e Baudrillard, ci hanno abituato a pensare di poter vedere tutto. I media elettronici illuminano davanti ai nostri occhi la terra che quindi potremmo ammirare [...] dall’alto d’una meravigliosa equidistanz ... Leggi Tutto

Lavoratori sorvegliati speciali

Atlante (2018)

Lavoratori sorvegliati speciali Dagli Stati Uniti alla Cina, si stanno sperimentando sistemi di controllo sui lavoratori sempre più sofisticati: dai microchip sottocutanei ai braccialetti elettronici ai caschi o altri dispositivi che [...] monitorano le emozioni o i dati relativi alla s ... Leggi Tutto

Rifiuto globale

Atlante (2016)

Rifiuto globale L’esportazione illegale di rifiuti, soprattutto elettronici, dall’Europa e dagli Stati Uniti verso l’Africa è un fenomeno dirompente da un punto di vista ambientale e sociale, ma è anche un’importante [...] cartina di tornasole delle contraddizioni e degl ... Leggi Tutto

Scorrendo la definizione di whatsapp e quella di social network è nata tra me ed un mio amico una disputa di tipo definitorio

Atlante (2016)

La domanda è molto interessante perché pone in essere due questioni distinte, ma collegate: 1. L'attuale rapidità nei cambiamenti delle funzioni di oggetti e dispositivi elettronici, legati in particolare [...] all'àmbito della comunicazione a distanza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono un appassionato di scacchi e gioco spesso al computer con i programmi elettronici. Es: Fritz, Rybka ecc. Nella barra del

Atlante (2015)

Va detto che, nel momento in cui una parola viene usata – perdipiù non da un solo locutore o scrivente – si può dire che tale parola esiste. Bisogna vedere come. Nel caso in questione, si tratta di una parola nuova, nota, per ora, soltanto ai giocat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le tre rivoluzioni della musica pop

Atlante (2015)

Le tre rivoluzioni della musica pop Secondo un team di ingegneri elettronici della Queen Mary University of London e dell’Imperial College London, che per la loro ricerca hanno analizzato armonia, timbro e tonalità di più di 17.000 brani [...] tratti dalle edizioni settimanali dell’US Billb ... Leggi Tutto

Bambini geolocalizzati grazie alla LG

Atlante (2014)

Bambini geolocalizzati grazie alla LG Da oggi i genitori più apprensivi potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo: la LG Electronics ha infatti lanciato sul mercato una nuova linea di braccialetti elettronici grazie ai quali sarà possibile [...] controllare in ogni momento la posizion ... Leggi Tutto

È meglio scrivere "rapporto qualità/prezzo" o "rapporto qualità-prezzo"?

Atlante (2014)

È meglio scrivere "rapporto qualità-prezzo". Il trattino mette in relazione i due nomi. La sbarretta, che oggi in tanti – senza reale necessità – anglicizzano in slash, per influsso della lussureggiante [...] nomenclatura legata ai dispositivi elettronici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Molto spesso sto ascoltando in tv espressioni del tipo: “ci vediamo settimana prossima” con l’omissione dell’articolo determi

Atlante (2010)

In una società come la nostra in cui, come scriveva Walter Ong nel 1982, «una nuova oralità è incoraggiata dal telefono, dalla radio, dalla televisione e da altri mezzi elettronici», è inevitabile che [...] si presentino e si accentuino fenomeni di differ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
elettróne
elettrone elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettrònica
elettronica elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Elaboratori elettronici
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281) Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali e profonde che risulta quasi impossibile...
ELABORATORI ELETTRONICI
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650) La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà degli anni Settanta fino all'inizio degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali