Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] generate dai 500 km di gallerie sotterranee; 247.000 quelle liberate dai 65 km di muro corredati di sistemi di sicurezza elettronici e recinzioni in ferro e cemento.Bisogna inoltre tener conto di un ulteriore dato: il territorio di Gaza è già di ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] al mondo di minerali preziosi, come il coltan, indispensabili per l’industria tecnologica e per i dispositivi elettronici che utilizziamo quotidianamente. Kinshasa accusa Kigali di sfruttare i ribelli dell’M23 come strumento per saccheggiare queste ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] cinese, che negli ultimi decenni si è affermato come una delle principali destinazioni per l’assemblaggio di prodotti elettronici destinati all’esportazione. È una fetta di mercato vasta e influente, per cui le restrizioni imposte dagli USA ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] Sime che presenta Dichotomy in un evento collaterale presso Tanarte, a Castello. Sime espone undici opere realizzate con materiali elettronici di recupero, in continuità con la sua ricerca decennale e con i lavori già presentati all’Arsenale nel 2022 ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] post-collasso industriale. Collapse OS è in grado di operare su microcontrollori Z80, ampiamente disponibili in dispositivi elettronici obsoleti come vecchie console di gioco o calcolatrici. Il sistema include un assemblatore Z80, un editor di ...
Leggi Tutto
Terry Gou, il fondatore di Foxconn, l’azienda più grande del mondo nella produzione di microprocessori e componenti elettronici, ha annunciato la sua candidatura come indipendente alle presidenziali di [...] Taiwan in programma il 13 gennaio 2024. Per ren ...
Leggi Tutto
La tarda modernità e la postmodernità, fra Adorno e Baudrillard, ci hanno abituato a pensare di poter vedere tutto. I media elettronici illuminano davanti ai nostri occhi la terra che quindi potremmo ammirare [...] dall’alto d’una meravigliosa equidistanz ...
Leggi Tutto
Dagli Stati Uniti alla Cina, si stanno sperimentando sistemi di controllo sui lavoratori sempre più sofisticati: dai microchip sottocutanei ai braccialetti elettronici ai caschi o altri dispositivi che [...] monitorano le emozioni o i dati relativi alla s ...
Leggi Tutto
L’esportazione illegale di rifiuti, soprattutto elettronici, dall’Europa e dagli Stati Uniti verso l’Africa è un fenomeno dirompente da un punto di vista ambientale e sociale, ma è anche un’importante [...] cartina di tornasole delle contraddizioni e degl ...
Leggi Tutto
La domanda è molto interessante perché pone in essere due questioni distinte, ma collegate: 1. L'attuale rapidità nei cambiamenti delle funzioni di oggetti e dispositivi elettronici, legati in particolare [...] all'àmbito della comunicazione a distanza in ...
Leggi Tutto
elettrone
elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettronica
elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali e profonde che risulta quasi impossibile...
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà degli anni Settanta fino all'inizio degli...