sound design
<sàund diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione inglese (lett. progettazione del suono) con cui si indicano diverse pratiche, dalla sonorizzazione di ambienti [...] design. Negli ultimi anni le nuove tecnologie legate allo sviluppo del computer e la diffusione di dispositivi elettronici dedicati alla registrazione e all’elaborazione di musica in formato digitale (mixer, software specializzati, sequencer) hanno ...
Leggi Tutto
Bezos, Jeff
Bezos, Jeff. – Imprenditore statunitense (n. Albuquerque, NM, 1964). Laureatosi in ingegneria elettrica e scienze informatiche alla Princeton university (1986), inizia a lavorare come manager [...] e amplia nel tempo la gamma dei prodotti commercializzati (CD musicali, DVD, videogiochi e altri prodotti elettronici e non elettronici). Con la sua attività Amazon è stata espressione della bolla speculativa della cosiddetta new economy (v.) o ...
Leggi Tutto
odometro
odòmetro [Comp. di odo- e -metro] [MTR] (a) Strumento per misurare la lunghezza del cammino percorso da un pedone o da un veicolo, che si dice sia stato inventato da Erone; nella versione attuale, [...] si ottiene moltiplicando la circonferenza della ruota per il numero di giri indicato dal contagiri e nei contagiri elettronici è leggibile direttamente su un indicatore numerico. (b) Altro nome dei contachilometri degli autoveicoli e dei tassametri ...
Leggi Tutto
interrogatore
interrogatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. del lat. interrogator -oris, dal part. pass. interrogatus di interrogare, comp. di inter- e rogare "chiedere"] [ELT] [INF] Dispositivo avente [...] , a scopo di riconoscimento (come nei sistemi radar IFF) oppure di controllo (per es., per verificare a distanza la funzionalità di un dispositivo), o altro (per es., nel caso di calcolatori elettronici, la corretta risposta a quanto domandato). ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] atomici, e il limite pratico era di circa 12 Å. Questi limiti erano dati dalla necessità di restringere l'apertura delle lenti elettroniche a circa 5 • 10-3 rad, angolo a cui l'errore di aberrazione sferica è circa uguale all'errore di diffrazione ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] efficacemente sostituire nei prossimi anni il sistema nichel-cadmio per l'alimentazione di una vasta gamma di dispositivi elettronici a medio-alto grado di sofisticazione.
Al momento, il campo di applicazione è limitato dal numero non eccessivamente ...
Leggi Tutto
vibrometro
vibròmetro [Comp. di vibro- e -metro] [MTR] [EMG] [MCC] Strumento per misurare le caratteristiche di una vibrazione (meccanica, elettrica, ecc.); se provvisto di dispositivo registratore si [...] , amplificati da un sistema di leve, sono indicati da un indice su una scala graduata; (b) v. elettrici o elettronici, i più diffusi, costituiti da un adatto trasduttore applicato al sistema in vibrazione, il cui segnale elettrico d'uscita riproduce ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] fra s. opportunamente predisposti (non più solo a tastiera ma anche a corda, a fiato, a percussione) e banchi di suoni elettronici o campionati.
Dopo l’esperienza della computer music emersa negli anni 1960 con lavori di I. Hiller, J. Cage ecc., si ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] in cui i grandi alberi strutturali si immergono in una superficie trasparente e sembrano muoversi in base ai flussi delle nuove informazioni elettroniche. In quest’opera è come se le onde Wi-Fi che non si vedono, ma che si materializzano sui nostri ...
Leggi Tutto
ARUPS (Angle resolved ultraviolet photoemission spectroscopy)
Mauro Cappelli
(Angle resolved ultraviolet photoemission spectroscopy)
Tecnica spettroscopica impiegata per la determinazione della struttura [...] di valenza dei solidi e sugli stati di superficie associati alla banda proibita principale; la XPS interessa gli elettroni degli strati più interni dell’atomo e pertanto fornisce un metodo molto sensibile per analizzare il contenuto di impurezze ...
Leggi Tutto
elettrone
elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettronica
elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...