• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1910 risultati
Tutti i risultati [1910]
Fisica [553]
Ingegneria [545]
Temi generali [420]
Elettronica [416]
Informatica [295]
Matematica [220]
Chimica [173]
Fisica matematica [158]
Economia [110]
Elettrologia [115]

Tag

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tag Tag 〈tag✄〉 [s.ingl. "cartellino"] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, qualunque insieme di caratteri utilizzato per identificare uno e più elementi o record di un file per successive [...] elaborazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

floppy disk

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

floppy disk floppy disk 〈flòpi disk〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, locuz. ingl. "disco flessibile", usata in it. come s.m. a volte tradotto con dischetto, per indicare un disco [...] di materia plastica ricoperto di un materiale magnetizzabile, di piccolo diametro (i diametri correnti sono 5.25 pollici, cioè circa 13 cm, e 3.5 pollici, cioè circa 9 cm; questi ultimi, detti anche mini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – HARD DISK – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su floppy disk (1)
Mostra Tutti

Kindle®

Enciclopedia on line

E-reader acquistabile sul sito internet del produttore, la Amazon.com, gruppo statunitense di commercio elettronico. È un dispositivo che permette la lettura di testi digitali quali libri elettronici (e-book), [...] negli Stati Uniti: a fine genn. 2011 Amazon ha reso noto di aver venduto per la prima volta più libri elettronici che cartacei in edizione economica. Nel settembre 2011 è stata presentata  la quarta generazione di K., costituita da tre nuovi lettori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – STATI UNITI – INTERNET – HTML – USB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kindle® (1)
Mostra Tutti

puntuale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

puntuale puntuale [agg. Der. di punto] [FSD] Gruppo p.: v. solidi, livelli elettronici nei: V 347 a. ◆ [ALG] Trasformazione p.: quella che a punti fa corrispondere punti. ◆ [ANM] Valore p.: (a) il valore [...] assunto da una funzione in un dato punto del suo campo di definizione; (b) analogamente, il valore di una grandezza in un dato punto dello spazio in cui essa esiste (per distinguersi dal valore istantaneo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

ebook reader

NEOLOGISMI (2018)

ebook reader (eBook reader), loc. s.le m. inv. Lettore di libri elettronici. • Le parole non sono più stampate su fogli di carta rilegati, ma vivono in una dimensione digitale, dalla quale vengono tratte [...] tablet pc (dei computer piatti a tutto schermo) o di un ebook reader (le tavolette che utilizzano la carta elettronica per far apparire delle pagine). (Matteo Liut, Avvenire, 28 novembre 2010, Agorà Domenica, p. 3) • La struttura coniuga tradizione ... Leggi Tutto
TAGS: LIBRO ELETTRONICO – SMARTPHONE – STREAMING – TABLET – WI-FI

Sony Corporation

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sony Corporation Società giapponese per la produzione di apparecchi radiotelevisivi, semiconduttori, componenti elettronici, apparecchiature elettroniche per le telecomunicazioni e l’informatica. Fondata [...] settori dei magnetofoni e delle piccole radio a transistor; ha poi esteso la propria attività all’intero campo dell’elettronica professionale e di consumo. Dopo l’acquisto della CBS Records (1987) e della Columbia Pictures (1989), ha operato anche ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA PICTURES – SEMICONDUTTORI – COMPACT DISC – INFORMATICA – TRANSISTOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sony Corporation (1)
Mostra Tutti

reset

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

reset reset 〈risèt〉 [s.ingl. "riordinamento, azzeramento"] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, operazione con la quale s'azzera il contenuto della memoria principale di un calcolatore, [...] segnali di ingresso tale da produrre il valore logico zero sul-l'uscita diretta del flip-flop. ◆ [ELT] [INF] Segnale di r.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, segnale che avvia un programma di inizializzazione: v. microprocessore: III 832 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reset (1)
Mostra Tutti

MACSYMA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MACSYMA MACSYMA 〈màksima〉 [ELT] [INF] Sigla di un sistema di programmazione di calcolatori elettronici per calcoli di manipolazione algebrica: v. manipolazione algebrica: III 618 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

macroistruzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

macroistruzione macroistruzióne [Comp. di macro- e istruzione] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, istruzione caratteristica di linguaggi simbolici evoluti (macrolinguaggi), corrispondente [...] a più istruzioni elementari del linguaggio macchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

anticatodo

Enciclopedia on line

Placca metallica (per lo più di tungsteno o di platino) che, nei tubi elettronici destinati alla produzione dei raggi X, è posta di fronte al catodo con inclinazione di 45° rispetto alla direzione del [...] dei raggi catodici, i quali, urtando su di essa, danno luogo all’emissione di radiazione X. Dell’energia cinetica degli elettroni urtanti contro l’a., una minima parte (sino a qualche ‰) si converte in energia elettromagnetica dei raggi X emessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ENERGIA ELETTROMAGNETICA – ENERGIA CINETICA – TUNGSTENO – ELETTRONI – RAGGI X
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 191
Vocabolario
elettróne
elettrone elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettrònica
elettronica elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali