fluidico
fluìdico [agg. (pl.m. -ci) Der. dell'ingl. fluidic, da fluid "fluido"] [ELT] [MCF] Analogia f.: corrispondenza formale fra grandezze relative a un fluido e grandezze elettriche, mediante la [...] con le regole dell'algebra booleana in base alle quali operano, su tensioni o correnti elettriche, i circuiti logici elettronici; in base a tale analogia di principio, le denomin. dei circuiti f. sono derivate da quelle dei corrispondenti dispositivi ...
Leggi Tutto
cybersociety
<sàibë sësàiëti> s. ingl., usato in it. al femm. – Spazio o realtà virtuale di comunicazioni elettroniche create dalla rete mondiale degli utenti di computer. Si possono distinguere [...] es. la videoconferenza; lo sviluppo di entrambi gli ambiti definisce lo spazio cibernetico. Con l’avvento dei media elettronici, spazio fisico e sociale si separano, consentendo comunicazioni che in precedenza erano possibili soltanto a individui che ...
Leggi Tutto
intermetallico
intermetàllico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di inter- e metallico] [CHF] [FSD] Qualifica dei composti tra due metalli. Tali composti, che sono i componenti principali di molte leghe metalliche, [...] metalli è in accordo con le normali regole della valenza (Mg₂Si, Cu₂Se, ecc.), e composti a valenza anormale, o composti elettronici, nei quali (Ag₅Zn₈, Cu₉Ga₄, ecc.) il rapporto di combinazione è in relazione non con la valenza, ma con il rapporto ...
Leggi Tutto
diapason
diàpason [Der. del gr. dià pasòn (kordòn) "attraverso tutte (le corde)] [ACS] Strumento atto a dare con notevole purezza un suono di determinata frequenza, costituito da una sbarretta di acciaio [...] sono smorzate, ma possono essere rese persistenti mediante dispositivi elettromeccanici o elettronici (d. elettromagnetico o elettronico: v. fig.); piccoli d. intrattenuti elettronicamente costituiscono l'oscillatore di alcuni orologi, anche da polso ...
Leggi Tutto
Musicista svizzero (Fiesole, Firenze, 1927 - Parigi 2007), allievo di W. Burkhard al conservatorio di Zurigo, studiò organo a Parigi con A. Marchal di cui fu assistente (1957-62) nella chiesa di St.-Eustache. [...] al Centre expérimental universitaire de Vincennes. Esponente tra i più attivi dell'avanguardia, ha rivolto i suoi interessi a esperienze composite in cui elementi vocali, strumentali ed elettronici si fondono con altri specificamente teatrali. ...
Leggi Tutto
STRATI SOTTILI
Carlo Corsi
SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm.
I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] nei calcolatori. Recentemente, infine, un enorme sviluppo si è avuto nel campo degli s. s. sia per l'elettronica sia per l'optoelettronica integrata, mentre interessanti proprietà sono state riscontrate in dispositivi criogenici a film sottile.
Uno ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] e viene poi accelerato verso l’atomo di partenza (fig. 2B). In un intervallo di tempo di un fs dopo la ionizzazione, l’elettrone può acquisire un’energia cinetica (si ricorda che l’energia cinetica di una particella di massa m e velocità v è data da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le esperienze storiche della musica elettroacustica si sviluppano all’interno di alcune [...] quali lo SF2M di Firenze, fondato da Pietro Grossi (1917-2002; che, nel 1965, darà vita alla prima cattedra di musica elettronica in un Conservatorio italiano), l’NPS di Padova, promosso da Teresa Ramazzi (1914-2001), e lo SMET di Torino, fondato da ...
Leggi Tutto
leaker
s. m. e f. Chi diffonde indebitamente informazioni riservate di vario genere.
• I Linkin Park hanno venduto quaranta milioni di copie dei due dischi precedenti, e il loro nuovo album è uno dei [...] circolasse in anticipo sulle reti Peer To Peer. Ma anche stavolta, nonostante le guardie, i controlli, i sistemi elettronici, i leakers (così si chiamano i pirati dell’informatica specializzati nel piratare le anteprime dei dischi) sono riusciti a ...
Leggi Tutto
casino elettronico
casinò elettronico loc. s.le m. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica; per estensione, Borsa virtuale.
• Lo stesso capo di Perkins, David [...] ) • L’Italia è una Repubblica fondata sul gioco, visto che di lavoro non ce n’è. Slot machine e casinò elettronici offrono (in parte) liquidi allo Stato ed evitano che il deficit del Paese peggiori e Bruxelles di conseguenza lo multi. (Stefano ...
Leggi Tutto
elettrone
elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettronica
elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...