ADC (Analog to digital converter)
Lorenzo Seno
(Analog to digital converter)
Il convertitore analogico-digitale è, assieme al DAC (Digital to analog converter), il circuito fondamentale di interfaccia [...] tra i sistemi elettronici analogici e quelli numerici. Salvo rare eccezioni, quali i codificatori di asse che forniscono direttamente un segnale numerico, i sensori e i relativi trasduttori (temperatura, pressione, velocità, sforzo ecc.) forniscono ...
Leggi Tutto
switch
switch 〈suìcŠ〉 [s.ingl. Der. di (to) switch "scambiare, deviare", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Termine ingl. equivalente all'it. interruttore o commutatore, talora usato nella tecnica dei [...] calcolatori elettronici. ...
Leggi Tutto
MO-LCAO
MO-LCAO 〈mólkao〉 [FML] Sigla dell'ingl. Molecular Orbitals as Linear Combinations of Atomic Orbitals "orbitali molecolari come combinazione lineare di orbitali atomici" che indica un metodo di [...] determinazione degli stati elettronici molecolari: v. molecola: IV 92 a. ...
Leggi Tutto
NDO
NDO 〈èn-di-ó o, all'it., ènne-di-ò〉 [FML] Sigla dell'ingl. Neglect of Differential Overlap "sovrapposizione trascurando le differenze" che indica una serie di metodi semiempirici per calcolare stati [...] elettronici molecolari: v. molecola: IV 92 e. ...
Leggi Tutto
Informatica
F. elettronico Tabella nelle cui caselle possono essere posti dati numerici, descrizioni in forma alfanumerica, funzioni logiche o aritmetiche di altre caselle della tabella e/o di grandezze [...] del personal computer. Spesso sono usati nell’ambito di programmi in cui le funzioni di uno o più f. elettronici sono integrate con quelle di banche dati, strumenti grafici, editor di testi ecc.
Tecnica
Nell’industria, foglio di lavorazione ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettronico statunitense (Madison, Wisconsin, 1905 - Cambridge, Mass., 1982). Ricercatore presso i Bell Laboratories (1926-67), prof. presso l'Harvard University (1967-74). Ha operato nel campo [...] delle reti elettriche, delle comunicazioni a lunga distanza, dei sistemi elettronici per applicazioni militari. Autore di un importante testo sulla progettazione di apparati elettronici: Network analysis and feedback amplifier design (1945). È stato ...
Leggi Tutto
combinatorio
combinatòrio [agg. Der. di combinare: → combinatore] [ALG] Algebra c.: studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), strutture algebriche di tipo [...] più semplice, partic. importanti per i calcolatori elettronici, tra le quali i loop, i monoidi, i reticoli (→ le singole voci). ◆ [ALG] Analisi, o calcolo, c.: parte dell'aritmetica, che ha come scopo principale quello di contare i raggruppamenti di ...
Leggi Tutto
iconoscopio
Enrico Menduni
Tubo elettronico per riprese televisive che costituì il primo analizzatore elettronico di immagini e che consentì il passaggio dai primi sistemi televisivi a scansione meccanica [...] da dietro uno schermo di vetro ricoperto di una sostanza fosforescente. L’iconoscopio e il tubo catodico (una valvola elettronica inventata dal tedesco Karl Ferdinand Braun) sono stati in funzione per tutta l’era analogica, sostituiti in seguito dai ...
Leggi Tutto
Kelly Martin Joseph
Kelly 〈kèlis〉 Martin Joseph [STF] (n. New York 1924) Prof. di fisica nell'univ. di Losy Island, New York (1964). ◆ [FSD] Metodo di ricorrenza di Haydock-Heine-K.: v. solidi, livelli [...] elettronici nei: V 352 d. ...
Leggi Tutto
semiaddizionatore
semiaddizionatóre [Comp. di semi- e addizionatore] [ELT] [INF] Circuito elettronico, formato da una porta AND e una porta OR-esclusivo, che effettua l'addizione di due bit, elemento [...] base dei sommatori dei calcolatori elettronici: → addizionatore. ...
Leggi Tutto
elettrone
elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettronica
elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...