URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] amici'' hanno inciso sulla scelta di ridurre le spese per l'affermazione della politica dipotenza nel mondo e per orientarle ha collaborato allo Studio di Musica Elettronicadi Mosca, è docente presso la Hochschule für Musik di Vienna dal 1980. ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] era completato e il Regno Unito poteva riacquistare il suo ruolo dipotenza economica mondiale. La ripresa, che negli anni Ottanta e Novanta elettronica avanzata, aeronautica, di precisione, chimica e farmaceutica, appoggiati da efficienti centri di ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] 000 milioni di kWh. La potenza installata era di 4,15 milioni di kW (2,4 milioni di energia di strumenti elettronici, ha seguito i corsi di musica elettronica presso l'Istituto RCA di Tecnologia elettronicadi New York (1954-63). Incaricato di ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] di aerei e navi, l'elettronica, la meccanica di precisione e l'industria bellica (in via di ridimensionamento e di strumento per rilanciare la politica dipotenza della Russia.
Il bilancio della presidenza Putin è di avere offerto, secondo ogni ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] 'energia nucleare, l'elettronica, l'automazione, ecc. hanno dato all'uomo possibilità immense di trasformazione del proprio ambiente a meno di 10 °C, riscaldare più di 30 m3/secondo di acqua per ogni 1.000 MW dipotenza elettrica installata. ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] mese da ‘Nine Eleven’, era di dare un segno di presenza dipotenza mondiale, nonché di rovesciare un governo ostile, peraltro l’insorgenza di nuove vulnerabilità. Non per niente si è parlato di possibili “Pearl Harbor elettroniche”.
Ovviamente, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] moderni satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, il Pentagono Russia l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito dipotenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] , della cantieristica, dei mezzi terrestri, dei sistemi elettronici, delle comunicazioni, dei satelliti sono ormai pochissime le il paese deve cercare di veder garantito il proprio ruolo dipotenza regionale, ma cercando di ridurre le tensioni con ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Russia l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito dipotenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno moderni satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, il Pentagono ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] l’estero mediante l’offerta di nuove specializzazioni (elettronica, robotica); le seconde costituiscono di quello di Asti fino a quando, nel 1270, crollata la potenza astigiana di fronte alla maggiore potenzadi Carlo d'Angiò conte di Provenza e re di ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
NEP2
NEP2 ‹nèp› s. m. – Sigla dell’ingl. Noise Equivalent Power «potenza equivalente di rumore», con cui in elettronica si indica la minima potenza misurabile da un rivelatore, definita come il rapporto tra il valore quadratico medio dell’ampiezza...