Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] mese da ‘Nine Eleven’, era di dare un segno di presenza dipotenza mondiale, nonché di rovesciare un governo ostile, peraltro l’insorgenza di nuove vulnerabilità. Non per niente si è parlato di possibili “Pearl Harbor elettroniche”.
Ovviamente, ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] effettiva capacità produttiva e all'effettivo profilo dei fabbisogni dipotenza; disponibile entro ristretti spazi fisici. Il suo più vasti - dall'edilizia alle automobili, dall'elettronica agli elettrodomestici e agli imballaggi - in sostituzione ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] all'indirizzo di posta elettronica sono cominciati ad arrivare i moduli dal Pentagono. Il primo, un documento di quattro della civiltà dell'Iraq. L'alto grado dipotenza del califfato abbaside fecero di Baghdad il più splendido centro urbano del ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] concentrazione dipotenza mai registrata in precedenza nella storia moderna e contemporanea. Esistono una serie di costanti più moderni satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, il Pentagono ha ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] moderni satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, il Pentagono Russia l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito dipotenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] , della cantieristica, dei mezzi terrestri, dei sistemi elettronici, delle comunicazioni, dei satelliti sono ormai pochissime le il paese deve cercare di veder garantito il proprio ruolo dipotenza regionale, ma cercando di ridurre le tensioni con ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere dipotenza in cui [...] satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, di questa strategia e di questa regione: dal rafforzamento della marina, fondamentale per la proiezione dipotenza nel teatro pacifico, a fronte invece di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Russia l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito dipotenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno moderni satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, il Pentagono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] 0,14 nm. Tale configurazione elettronica è indicata con sp2. Il quarto elettronedi valenza di ogni atomo interagisce formando un dipotenza. Si ha dissipazione dipotenza soltanto nel transiente durante il passaggio dalla alta alla bassa tensione di ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] determinata dalla capacità degli elettronidi sfuggire dalla regione p prima di ricombinarsi con le cavità. incremento delle installazioni (circa 0,049 dollari/Wp ogni GW dipotenza installato). Seguendo la progressione storica dal 2002, con una ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
NEP2
NEP2 ‹nèp› s. m. – Sigla dell’ingl. Noise Equivalent Power «potenza equivalente di rumore», con cui in elettronica si indica la minima potenza misurabile da un rivelatore, definita come il rapporto tra il valore quadratico medio dell’ampiezza...