Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] aspetti dagli spettrometri a impulsi dipotenza usati per misure di tempi di rilassamento e di forme di riga nei solidi. Nello schema lo più tramite gli elettronidi legame, fattori che mutano la distribuzione elettronica dei legami attraverso i ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] da chi lo emette o da un ascoltatore posto alle spalle di chi parla. La potenza media di chi parla, misurata davanti al volto, può variare da 80 'assorbimento da parte degli elettronidi conduzione gli elettroni nello stato superconduttore, infatti ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] radiazione emessa da un insieme dielettroni sarà dominato dallo spettro d'energia degli elettroni stessi. Ad esempio, uno spettro dipotenza delle particelle si traduce in uno spettro dipotenza della radiazione di sincrotrone (o del Compton inverso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] tempi brevissimi, minori di un secondo; si tratta di valori dipotenza che superano di gran lunga il precedente elettronidi un usuale catodo a biossido di manganese. Questa nuova pila ha quasi il doppio di capacità di quelle usuali e la proprietà di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] esse appartengono inoltre a due membri separati del gruppo dipotenze europee occidentali e non già al gruppo in quanto non si possano sviluppare adeguate contromisure elettroniche, che mettano gli aerei in grado di sfuggire ai missili, sembra proprio ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] scoperte - dalla teoria dei quanti alla tecnologia elettronica - erano state fatte fuori dell'URSS. Solženicyn intellettuali dai tempi di Platone in poi, possiedono una volontà dipotenza, e pretendono di governare in qualità di re-filosofi. Dietro ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] disponibile allo stato attuale. Inoltre le capacità del cervello umano sono ben al di fuori della portata dei sistemi elettronicidi oggi. Naturalmente la pura potenzadi calcolo, da sola, è insufficiente per creare un'intelligenza simile a quella ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] sia una certa dissipazione dipotenza dell'onda, sia una diminuzione della costante dielettrica e quindi dell'indice di rifrazione del mezzo. Questa diminuzione è tanto più sensibile quanto maggiore è la densità elettronica (variabile col tempo e ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] laser possono fornire un sistema di trasmissione sulle lunghe distanze dipotenza ancora maggiore dei satelliti per televisione, la radio, la velocissima composizione elettronicadi caratteri, i satelliti di collegamento, i cavi a larga banda, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] più moderni satelliti di riconoscimento e comunicazione e all’impiego della migliore tecnologia elettronica, il Pentagono ha Oggi, il punto di partenza che gli Usa hanno ben presente è di continuare a ricoprire il ruolo dipotenza leader del sistema ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
NEP2
NEP2 ‹nèp› s. m. – Sigla dell’ingl. Noise Equivalent Power «potenza equivalente di rumore», con cui in elettronica si indica la minima potenza misurabile da un rivelatore, definita come il rapporto tra il valore quadratico medio dell’ampiezza...