• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [40]
Ottica [8]
Fisica [24]
Fisica dei solidi [17]
Chimica [9]
Fisica atomica e molecolare [7]
Ingegneria [7]
Elettrologia [6]
Temi generali [6]
Geofisica [5]
Fisica nucleare [5]

elettroluminescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettroluminescenza elettroluminescènza [Comp. di elettro- e luminescenza] [FSD] [OTT] Luminescenza, ed eventualmente fluorescenza e fosforescenza, eccitata da una corrente elettrica o dall'applicazione [...] di un campo elettrico o dall'impatto di particelle cariche in una sostanza solida, liquida o aeriforme: v. elettroluminescenza. Vistosi fenomeni di e., sfruttati in vari tipi di lampade elettriche, si accompagnano, per es., al passaggio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettroluminescenza (1)
Mostra Tutti

elettroluminescente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettroluminescente elettroluminescènte [agg. Der. di elettrolumiscenza] [FSD] [OTT] (a) Di sostanza che manifesti elettroluminescenza. (b) Di dispositivo che sfrutti in qualche modo l'elettroluminescenza; [...] elettrolitica agli elettrodi della quale si manifesta una debole elettroluminescenza: v. elettroluminescenza: II 333 a; (b) denomin. generica di dispositivi elettroluminescenti. ◆ [FSD] [OTT] Pannelli e.: dispositivi basati sulla luminescenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

elettrofotoluminescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrofotoluminescenza elettrofotoluminescènza [Comp. di elettro(ne) e fotoluminescenza] [FSD] [OTT] (a) Generic., sinon. di elettroluminescenza. (b) Specific., particolare fenomeno di elettroluminescenza, [...] scoperto da B. Gudden e R.W. Pohl nel 1920, consistente nella momentanea emissione di luce da parte di cristalli di ZnS sottoposti a un campo elettrico, subito dopo essere stati illuminati per un breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA

autoassorbiménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autoassorbimento autoassorbiménto [Comp. di auto- e assorbimento] [OTT] Assorbimento di radiazione da parte del corpo che emette la radiazione medesima: per es., v. elettroluminescenza: II 333 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

piezoluminescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piezoluminescenza piezoluminescènza [Comp. di piezo- e luminescenza] [OTT] [FSD] Luminescenza presentata da alcuni materiali cristallini per effetto di sollecitazioni meccaniche cui essi siano sottoposti; [...] si tratta di elettroluminescenza dovuta al campo elettrico che si desta in tali materiali per effetto piezoelettrico: v. luminescenza: III 496 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA

tunnel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tunnel tunnel [Pron. it. dell'ingl. tunnel 〈tanl〉 "galleria"] [MCF] T. aerodinamico: lo stesso che galleria aerodinamica. ◆ [MCF] T. aerodimamico a urto: v. aerodinamica sperimentale: I 63 b. ◆ [FSD] [...] Josephson, effetto: III 349 b. ◆ [FSD] T. di quasi particelle: v. Josephson, effetto: III 347 f. ◆ [FSD] T. radiativo: v. elettroluminescenza: II 333 d. ◆ [ELT] Diodo t.: diodo a semiconduttori in cui è sfruttato l'effetto t.: v. diodi a stato solido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – ELETTRONICA

luminescenza

Enciclopedia on line

In fisica, uno dei due processi di emissione della luce e, in generale, di onde elettromagnetiche; nella l. l’emissione consegue a transizioni energetiche di elettroni legati, eccitati in qualsiasi modo [...] la l. ha la sua causa in processi biochimici; di chemiluminescenza se è dovuta a reazioni chimiche; di elettroluminescenza, se provocata da fenomeni elettrici o da cariche elettriche; di fotoluminescenza (in particolare, fluorescenza e fosforescenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – TRIBOLUMINESCENZA – TERMOLUMINESCENZA – BIOLUMINESCENZA – FOSFORESCENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su luminescenza (2)
Mostra Tutti

efficienza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

efficienza efficiènza [Der. del lat. efficientia, dal part. pres. efficiens -entis di efficere "portare a compimento" (→ effetto)] [LSF] Sinon. di efficacia; riferita a macchine, apparecchi e sim. è [...] v. rivelatore di particelle: V 54 e. ◆ [FPL] E. idrodinamica: v. confinamento inerziale: I 705 c. ◆ [FSD] E. interna: v. elettroluminescenza: II 333 d. ◆ [OTT] E. luminosa di una lampada: per una lampada elettrica è il rapporto tra l'intensità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su efficienza (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
elettroluminescènza
elettroluminescenza elettroluminescènza s. f. [comp. di elettro- e luminescenza]. – Con sign. generico, luminescenza (eventualmente fluorescenza e fosforescenza) eccitata in certe sostanze, solide o gassose, dette fosfòri, da fenomeni elettrici,...
elettroluminescènte
elettroluminescente elettroluminescènte agg. [comp. di elettro- e luminescente]. – Detto di sostanza che manifesti elettroluminescenza, o di dispositivo che sfrutti in qualche modo l’elettroluminescenza: fosfòro e., pannello elettroluminescente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali