Specchio, neuroni
Giacomo Rizzolatti
Leonardo Fogassi
Vittorio Gallese
L'uomo è una specie eminentemente sociale, che ha sviluppato la capacità di capire le azioni degli altri, le loro intenzioni [...] fMRI in cui i partecipanti provavano dolore causato da stimolazione elettrica delle loro mani e poi vedevano gli elettrodi applicati sulla mano del proprio partner sottoposto al test, seguito da un segnale simbolico che segnalava la somministrazione ...
Leggi Tutto
SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] e disponibili sistemi in grado di riscaldare in situ sia la zona insatura sia quella satura mediante l’infissione di elettrodi o pozzi per l’iniezione di vapore direttamente all’interno della zona contaminata. L’aumento di temperatura raggiungibile ...
Leggi Tutto
QUARZO
Ugo PANICHI
Arnaldo MAURI
. Fra le varie modificazioni che può presentare la silice (SiO2), il quarzo è la più abbondante e diffusa, sia come componente di molte rocce, sia in cristallizzazioni [...] per la fusione del quarzo: a è un cassone di ferro a doppie pareti con interposta materia termoisolante; f1 e f2 sono elettrodi isolati che ricevono le correnti di d1 e d2; la resistenza è rappresentata dal bastone di grafite g. Si riempie il cassone ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] scorrimento viene definita come la carica trasportata nell'unità di tempo e può essere misurata direttamente tramite elettrodi indicatori in un circuito esterno d'impedenza sufficientemente bassa da garantire che tutta la corrente fluisca attraverso ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] di elevata intensità (5-70 kV/cm), di durata dell'ordine dei millisecondi, su prodotti alimentari posti tra due elettrodi, e può essere considerata un processo di stabilizzazione non termico in grado di disattivare i microrganismi ma non la maggior ...
Leggi Tutto
SHOCK (XXXI, p. 613)
Ferdinando CORELLI
Ugo CERLETTI
Sullo shock, problema di enorme importanza teorica e pratica ed in continua evoluzione, numerosi studî sono stati condotti, nei varî paesi, specie [...] le modificazioni del polso, respiro, pressione arteriosa, riflessi, sangue, occhio, vestibolare, memoria, ecc. nell'elettroshock.
Attraverso due larghi elettrodi applicati alle tempie, si lancia una corrente alternata a 90-150 V per 1-5 decimi di ...
Leggi Tutto
SPETTROGRAFO
Giorgio Abetti
. Quando in uno spettroscopio (v.) al luogo del cannocchiale si sostituisce una camera fotografica per modo che un'immagine reale dello spettro si formi sulla lastra si ha [...] l'altra a fuoco più corto di 46 cm. Ottenuto lo spettro della stella, quello di confronto è dato da scintille che scoccano fra due elettrodi di ferro o di titanio, o in un tubo a elio, o a idrogeno. Per far ciò, una lente e un prisma vengono spinti ...
Leggi Tutto
La tutela delle acque dall’inquinamento è obiettivo di primaria importanza ambientale, sociale ed economica. Il suo conseguimento richiede azioni combinate e integrate, nel quadro definito dalla normativa [...] sviluppo preliminare, sono anche promettenti i sistemi basati sul trasferimento diretto di elettroni tra microrganismi ed elettrodi solidi, con generazione di una differenza di potenziale. Tali sistemi (definiti celle a combustibile microbiche, MFC ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] visualizzazione delle funzioni cerebrali.
Elettroencefalogramma e magnetoencefalogramma
L'elettroencefalogramma utilizza un apparato di elettrodi localizzati sul cranio per rilevare le variazioni dei campi elettrici generate dall'attività neuronale ...
Leggi Tutto
oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] microonde (a quell'epoca, centinaia di MHz), ora di interesse soltanto storico. Era costituito da un triodo speciale, con elettrodi a simmetria cilindrica (tubo di Barkhausen) in cui il circuito oscillante era costituito da una linea a fili paralleli ...
Leggi Tutto
elettrodo
elèttrodo s. m. [dall’ingl. electrode (M. Faraday, 1834), comp. di electro- «elettro-» e -ode «-odo1»]. – 1. Conduttore, di forma e natura opportuna, che adduce corrente o crea un campo elettrico in seno a un mezzo (sono elettrodi,...