galvanizzazione /galvanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di galvanizzare]. - 1. (med.) [stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica]. 2. (fig.) [l'essere galvanizzato, il galvanizzarsi: la [...] g. del pubblico] ≈ eccitazione, elettrizzazione, fervore, infervoramento. 3. (chim.) [processo elettrolitico per mezzo del quale si ricopre un oggetto con un sottile strato di metallo] ≈ bagno galvanico, (non com.) galvanizzamento, galvanostegia. ‖ ...
Leggi Tutto
elettrizzare /elet:ri'dz:are/ [der. di elettri(co)]. - ■ v. tr. 1. (fis.) [produrre l'elettrizzazione di un corpo elettricamente neutro]. 2. (fig.) [mettere in stato di eccitazione, di euforia e sim.: [...] caricare, eccitare, galvanizzare, infervorare. ↑ esaltare, (gerg.) gasare. ↔ (fam.) ammosciare, raffreddare. ↑ deprimere, scoraggiare. ■ elettrizzarsi v. intr. pron. 1. (fis.) [caricarsi di elettricità]. 2. (fig.) [essere preso dall'eccitazione, dall ...
Leggi Tutto
Processo in conseguenza del quale un corpo elettricamente neutro, conduttore o no, acquista cariche elettriche positive o negative, oppure, conservando carica totale nulla, presenta sulla sua superficie, o nel suo volume, una distribuzione di...
triboelettrizzazione
triboelettrizzazióne [Comp. di tribo- e elettrizzazione] [EMG] Lo stesso che elettrizzazione per effetto triboelettrico (→ triboelettricità) o, più brevem., elettrizzazione per strofinio.