• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
296 risultati
Tutti i risultati [1461]
Biografie [296]
Fisica [317]
Geografia [117]
Economia [125]
Temi generali [112]
Chimica [99]
Geografia umana ed economica [79]
Storia [96]
Ingegneria [82]
Elettrologia [79]

Péclet, Jean-Claude-Eugène

Enciclopedia on line

Péclet, Jean-Claude-Eugène Fisico (Besançon 1793 - Parigi 1857); prof. a Marsiglia (1816) e direttore dell'École Normale, effettuò ricerche sulla conducibilità termica, su questioni di elettricità, ecc. Scrisse numerosi trattati [...] di fisica e chimica. n Numero di P.: in un sistema fluidodinamico, è il rapporto fra le quantità di calore trasmesse per convenzione e per conduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ – MARSIGLIA – BESANÇON – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Péclet, Jean-Claude-Eugène (1)
Mostra Tutti

Kolbe, Bruno Eugen Julius

Enciclopedia on line

Fisico (Werro, Estonia, 1859 - Jewe, Estonia, 1925). Assistente all'univ. di Dorpat e dal 1875 prof. a Pietroburgo. Si interessò di questioni di elettricità, di ottica, ecc.; è particolarmente ricordato [...] per un tipo di elettrometro che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ – ESTONIA – DORPAT

Benndorf, Hans

Enciclopedia on line

Geofisico austriaco (Zurigo 1870 - Graz 1953), figlio di Otto; dal 1910 al 1936 prof. di fisica nell'università di Graz. Importanti le sue ricerche sull'elettricità atmosferica, nel corso delle quali ideò [...] nuovi metodi ed apparecchi di misura; è particolarmente ricordato per un elettrometro registratore del potenziale elettrico dell'atmosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ – ZURIGO – GRAZ

Watson

Enciclopedia on line

Watson Farmacista e cultore di elettrologia (Londra 1715 - ivi 1787). Compì esperienze spettacolari di elettrostatica mediante batterie di condensatori; tentò di misurare la velocità di propagazione dell'elettricità [...] nei conduttori, realizzando un circuito lungo 6 km. Membro della Royal Society dal 1741 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROSTATICA – ROYAL SOCIETY – ELETTROLOGIA – CONDENSATORI – ELETTRICITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Watson (1)
Mostra Tutti

Gray, Stephen

Enciclopedia on line

Fisico (Canterbury, o presso Canterbury, 1666 o 1667 - Londra 1736); nel 1696 descrisse alcune osservazioni effettuate con una goccia d'acqua usata come lente d'ingrandimento. Nel 1729 scoprì la conduzione [...] dell'elettricità. Affermò che l'elettricità è localizzata alla superficie dei conduttori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ – CANTERBURY – LONDRA

Waltenhofen, Adalbert Karl

Enciclopedia on line

Fisico (Admontbünet, Stiria, 1828 - Vienna 1914), prof. di fisica all'univ. di Innsbruck (1853), poi di elettrotecnica al politecnico di Vienna. Effettuò ricerche su questioni varie di magnetismo ed elettricità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – ELETTRICITÀ – MAGNETISMO – INNSBRUCK – STIRIA

Aldini, Giovanni

Enciclopedia on line

Aldini, Giovanni Fisico (Bologna 1762 - Milano 1834), prof. (1798-1807) all'univ. di Bologna; dal 1807 consigliere del Consiglio di Stato di Milano. Nipote di L. Galvani, ne diffuse e volgarizzò le scoperte sull'elettricità [...] animale. Si dedicò anche allo studio delle applicazioni mediche dell'elettricità e a problemi tecnici (costruzione e illuminazione dei fari, ecc.). Bibliotecario dell'Istituto Bolognese, ricevette in consegna nel 1799 i manoscritti dei conventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ ANIMALE – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aldini, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Wilson, Charles Thomson Rees

Enciclopedia on line

Wilson, Charles Thomson Rees Fisico (Glencorse, Edimburgo, 1869 - Pentland 1959). Prof. di fisica a Cambridge (1925-34). Dal 1895 si dedicò a ricerche sui processi di condensazione dei vapori, sugli ioni e sull'elettricità atmosferica. [...] Prendendo lo spunto da tali ricerche realizzò la camera di W., con cui fu possibile rendere visibili le traiettorie di particelle elettricamente cariche; ciò gli valse (1927) il premio Nobel per la fisica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ELETTRICITÀ – EDIMBURGO – IONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Charles Thomson Rees (2)
Mostra Tutti

Du Bois-Reymond, Emil

Enciclopedia on line

Du Bois-Reymond, Emil Fisiologo tedesco (Berlino 1818 - ivi 1896) d'origine francese; successe a J. P. Müller nella cattedra di fisiologia di Berlino (1858); fu socio straniero dei Lincei (1853). Studiò l'elettricità animale, [...] seguendo le ricerche di C. Matteucci e sviluppando una nuova branca nelle scienze biologiche: l'elettrofisiologia (Untersuchungen über thieische Elektricität, 2 voll., 1848-84; Gesammelte Abhandlungen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ ANIMALE – ELETTROFISIOLOGIA – J. P. MÜLLER – AFORISMA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Du Bois-Reymond, Emil (3)
Mostra Tutti

Aepinus, Franz Ulrich Theodosius

Enciclopedia on line

Fisico (Rostock 1724 - Dorpat 1802), della famiglia del teologo Johannes. Laureato in medicina, insegnò astronomia a Berlino, quindi dal 1757 fisica a Pietroburgo. La sua opera è legata ai primi progressi [...] dell'elettricità; si devono a lui la nozione di azione a distanza nei fenomeni elettrici e la teoria del condensatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONDENSATORE – ASTRONOMIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aepinus, Franz Ulrich Theodosius (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
elettricità
elettricita elettricità s. f. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricitas -atis; v. elettrico]. – 1. a. Ente fisico cui si ascrivono i fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche sia in movimento (e. dinamica, caratterizzata da cariche...
elettricismo
elettricismo s. m. [der. di elettrico]. – Termine usato originariamente per indicare l’elettricità, come complesso dei fenomeni elettrici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali