In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] delle macchine Diesel sono inferiori a quelle della macchina a vapore. Per sormontare tali difficoltà è stata adottata l'elettricità come mezzo di trasmissione tra il motore Diesel e le ruote. Il sistema Diesel-elettrico si presta bene per essere ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] nel sistema rombico (v. appresso). Ha il peso specifico 2,03-2,06; è cattivo conduttore del calore e dell'elettricità; per strofinio si carica negativamente. E diamagnetico; le costanti dielettriche nelle direzioni dei tre assi sono 4,773; 3,970 ...
Leggi Tutto
QUANTI, Teoria dei (fr. théorie des quanta; ted. Quantentheorie; ingl. quantum theory)
Enrico Persico
Con questa denominazione generica vengono indicate le teorie sulla struttura dell'atomo e sulla natura [...]
L'ipotesi di Planck fu spesso interpretata nel senso che all'energia si dovesse attribuire una struttura granulare come all'elettricità e alla materia, ma essa non implicava necessariamente questo, poiché si riferiva solo al modo come avvengono gli ...
Leggi Tutto
Posizione sistematica. - Fisiologicamente i batterî sono un gruppo convenzionale di microrganismi, dotati di una singolare molteplicità e promiscuità di funzioni in parte vegetali o sintetiche, in parte [...] dei corpi batterici bisogna sottoporli, allo stato secco o pastoso, a pressioni prolungate di 400-500 atmosfere.
Elettricità. - L'azione dell'elettricità sui batterî va considerata sotto la forma di luce elettrica e di corrente elettrica. La luce ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] è dunque unica in America per l'impronta del sec. XVII.
Le cascate di Montmorency e di Shawinigan forniscono l'elettricità a Quebec, le cui industrie più importanti sono quelle della polpa di legno e della carta. In passato Quebec dovette cedere ...
Leggi Tutto
È un minerale di formula chimica Fe2O3 (sesquiossido di ferro), con il 69,9% di ferro e il 30,% di ossigeno. Non di rado titanifera. Cristallizza nel sistema romboedrico, classe della calcite; isomorfa [...] al grigio gialliccio. Birifrazione energica e negativa. Indici di rifrazione per la luce del sodio:
Buon conduttore di elettricità, questo minerale è talvolta debolmente magnetico e, in qualche raro caso, polaremagnetico. Al cannello l'ematite fonde ...
Leggi Tutto
SALI
Umberto SBORGI
*
. Si indicano con questo nome i composti che si originano dalla reazione degli acidi con le basi, con eliminazione di acqua, proveniente dall'unione dell'idrogeno dell'acido con [...] è rimasto il concetto della costituzione eteropolare dei sali, ma quanto alla loro scissione in parti cariche di elettricità, sappiamo dalla teoria della dissociazione elettrolitica di S. Arrhenius (1887) che essi in soluzione si scindono in ...
Leggi Tutto
(v. ebrei: Lingua, XIII, p. 356)
L'ebraico non è mai stato una lingua totalmente morta. Dopo la catastrofe degli anni 132-34 d. C. restò come lingua della teologia e della cultura in generale, raramente [...] dalla grammatica classica. Termini moderni vennero resi mediante l'estensione semantica di termini antichi (per es. ḥašmāl per "elettricità", da un termine attestato in Ezech. 1, 27 tradotto dai Settanta con ἤλεϰτϱον; di qui ḥašmālît per "tramvia ...
Leggi Tutto
PLUTONIO
Eugenio Mariani
. Elemento chimico di numero atomico 94, di simbolo Pu, che fa parte degli elementi transuranici (v. transuranici, elementi, in questa App.) e del quale sono noti numerosi isotopi, [...] p. puro è di colore bianco argenteo, fonde a 640 °C circa e bolle a 3327 °C; è un cattivo conduttore di elettricità e del calore; le sue proprietà variano notevolmente con la temperatura perché esso forma 6 modificazioni allotropiche (delle quali due ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale e siti nel Golfo Arabico/Persico. [...] civile. Abu Dhabi ha visto quasi raddoppiare nell’ultimo decennio il proprio consumo di elettricità. Il governo stima che ci sarà una nuova impennata della domanda di elettricità dagli attuali 15,5 gigawatt agli oltre 40 entro il 2020. Non potendo ...
Leggi Tutto
elettricita
elettricità s. f. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricitas -atis; v. elettrico]. – 1. a. Ente fisico cui si ascrivono i fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche sia in movimento (e. dinamica, caratterizzata da cariche...