GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] ribaltamento nell'orientamento degli elettori, in vista di una rapida unificazione e in un clima nuovo di grande ottimismo, decisivo per nella coscienza popolare: Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Brandeburgo, Sassonia-Anhalt, Turingia e Sassonia.
Uno ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] di lord Methuen, era attirato nell'orbita inglese, dalla quale non doveva più uscire; gli Asburgo d'Austria e gli Hohenzollern del Brandeburgo possibile alla morte di Anna la proclamazione e l'incoronazione di Giorgio, elettoredi Hannover, a re ...
Leggi Tutto
elettore
elettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. elector -oris, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – Chi ha la facoltà di eleggere, e in partic. chi ha il diritto di voto nelle elezioni politiche o amministrative, o è nell’atto...
concistoriale
agg. [der. di concistoro]. – 1. Del concistoro cattolico; relativo al concistoro; concesso dal concistoro: atti c.; avvocato c., avvocato della Chiesa che, nel concistoro, pubblico o semipubblico, perora le cause di canonizzazione...