• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1191 risultati
Tutti i risultati [15438]
Scienze politiche [1191]
Biografie [8545]
Storia [4824]
Religioni [2096]
Diritto [831]
Arti visive [755]
Geografia [382]
Letteratura [676]
Storia delle religioni [442]
Geografia umana ed economica [250]

Bòssi, Umberto

Enciclopedia on line

Bòssi, Umberto Uomo politico italiano (n. Cassano Magnago 1941). Fondatore della Lega lombarda (1984), guidò l'unificazione dei movimenti federalisti delle regioni settentrionali nella Lega Nord, di cui è stato segretario [...] (dal 1989 al 2012). La sua linea politica ha oscillato tra il secessionismo della cosiddetta “Padania” e il federalismo. Eletto inizialmente senatore, è poi stato deputato dal 1992, e poi nuovamente senatore e deputato; ha aderito a varie alleanze di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – ITALIA DEI VALORI – CASSANO MAGNAGO – LEGA LOMBARDA – TANGENTOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bòssi, Umberto (1)
Mostra Tutti

Giorgetti, Giancarlo

Enciclopedia on line

Giorgetti, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Cazzago Brabbia, Varese, 1966). Laureato in economia all'Università Bocconi di Milano, commercialista, dal 2002 al 2012 è stato segretario nazionale della Lega Lombarda. Dal [...] 1996 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila della Lega Nord. Dal 12 giugno al 21 giugno 2001 è stato Sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti. Dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2013 ha presieduto la Commissione Bilancio. Nel 2013 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ BOCCONI – CAZZAGO BRABBIA – LEGA LOMBARDA – LEGA NORD

Bressa, Gianclaudio

Enciclopedia on line

Bressa, Gianclaudio. – Uomo politico italiano (n. Belluno 1956). Dopo aver lavorato come consulente aziendale, ha iniziato la sua carriera politica militando nella DC, e diventando prima consigliere comunale [...] e poi sindaco di Belluno. Dal 1996 è stato eletto alla Camera dei Deputati prima nella fila dell’Ulivo e poi del Partito Democratico ed è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dal 1998 al 2001, occupandosi soprattutto dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – BELLUNO – ULIVO

Italia dei valori

Enciclopedia on line

Movimento politico italiano (IdV) fondato nel 1998 da A. Di Pietro, con l’obiettivo programmatico di porre al centro della vita politica la questione morale e le regole di una sana amministrazione della [...] sconfitta elettorale il presidente Di Pietro si è dimesso dalla carica. Al congresso tenutesi nel giugno successivo è stato eletto Segretario del partito I. Messina. Alle elezioni politiche del 2018 si è presentato in coalizione con il centrosinistra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MESSINA – IDV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia dei valori (1)
Mostra Tutti

Christofias, Demetris

Enciclopedia on line

Christofias, Demetris Uomo politico cipriota (n. Dikomo 1946). Iniziò la propria attività politica in gioventù, aderendo nel 1964 al Partito progressista dei lavoratori (AKEL) e all’Organizzazione unificata dei giovani democratici [...] (EDON). Nel 1991 venne eletto membro del Parlamento, tra le fila dell’AKEL, in cui da tre anni ricopriva la carica di segretario generale del comitato centrale di partito. Nel 2001 ha assunto la carica di presidente del Parlamento cipriota, carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIPRO

Mauri, Matteo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Milano 1970). Laureato in Scienze politiche alla Statale di Milano, dirigente politico, dal 2002 è stato organizzatore e coordinatore della Segreteria dei DS e poi del Partito [...] e poi responsabile Trasporti e Infrastrutture nella Segreteria nazionale del PD. Nel 2013, nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila dello stesso partito. Dal 2019 al 2021 è stato Viceministro dell’Interno del secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – LOMBARDIA

Rawlings, John Jerry

Dizionario di Storia (2011)

Rawlings, John Jerry Militare e politico del Ghana (n. Accra 1947). Fu al potere nel Paese per quasi un ventennio, prima come leader di un regime militare rivoluzionario e quindi come presidente eletto. [...] Sottotenente dell’aviazione, R. tentò un colpo di Stato nel maggio 1979, che gli riuscì poi in giugno. A capo del Consiglio rivoluzionario attuò una violenta politica moralizzatrice anticorruzione contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

al-Ḥaurānī, Akram

Enciclopedia on line

Uomo politico siriano (n. Ḥamāh 1914 - m. in Giordania 1996). Dopo gli studi in legge all'università St. Joseph di Beirut e in quella di Damasco, si avvicinò alla vita politica simpatizzando con il Partito [...] nacque il Partito socialista della rinascita araba (Ba῾th), che vinse le elezioni del 1954. Nell'ott. 1957 al-Ḥ. fu eletto presidente della Camera dei deputati e iniziò a impegnarsi per l'unione della Siria con l'Egitto, realizzata nel febbr. 1958 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA ARABA UNITA – CAMERA DEI DEPUTATI – COLPO DI STATO – AGRICOLTURA – GIORDANIA

Daddah, Moktar Ould

Enciclopedia on line

Daddah, Moktar Ould Uomo politico della Mauritania (Boutilimit, Trarza, 1924 - Parigi 2003). Compiuti gli studi a Parigi, tornò nel suo paese dove si dedicò all'attività politica. Primo ministro dal 1958, dopo il conseguimento [...] dell'indipendenza fu eletto presidente della Repubblica (1961), mantenendo la guida del paese fino al 1978, quando fu rovesciato da un colpo di stato militare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – MAURITANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Daddah, Moktar Ould (1)
Mostra Tutti

Richetti, Matteo

Enciclopedia on line

Richetti, Matteo Richetti, Matteo. - Uomo politico italiano (n. Sassuolo 1974). Giornalista pubblicista, impegnato nel settore della comunicazione pubblica, si è occupato delle attività di Comunicazione pubblica e relazioni [...] regionale dell'Emilia-Romagna. Dal 2010 al 2012 è stato Presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei deputati e nel 2018 al Senato nelle fila del Partito democratico. Dal 2017 al 2018 è stato portavoce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – EMILIA-ROMAGNA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 120
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali