• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1191 risultati
Tutti i risultati [15438]
Scienze politiche [1191]
Biografie [8545]
Storia [4824]
Religioni [2096]
Diritto [831]
Arti visive [756]
Geografia [382]
Letteratura [677]
Storia delle religioni [442]
Geografia umana ed economica [250]

Bush, George Walker

Enciclopedia on line

Bush, George Walker Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] politica nelle file del Partito repubblicano, impegnandosi nella campagna per le elezioni presidenziali del padre, G. H. W. Bush. Eletto nel 1994 governatore del Texas e riconfermato nel 1998, nel 1999 B. si candidò per le elezioni presidenziali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA IN AFGHĀNISTĀN – PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA CONTRO L'IRAQ – HARVARD UNIVERSITY – CONFLITTO IN IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, George Walker (3)
Mostra Tutti

PARLAMENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PARLAMENTO Piero Calandra Carlo Ghisalberti (XXVI, p. 368; App. III, II, p. 366; IV, II, p. 737; v. anche camera, App. II, II, p. 488; senato, App. II, II, p. 806) Il Parlamento in una democrazia repubblicana. [...] Stato e gli ex capi di Stato come senatori a vita e di diritto, mentre nella Camera tutti i componenti sono elettivi). Un'altra differenziazione, che origina dal versante politico ma non è priva di ricadute sul versante istituzionale, è che in genere ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SENATO DELLA REPUBBLICA – CAMERA DEI DEPUTATI – COLLEGI UNINOMINALI – VOTO PROPORZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARLAMENTO (8)
Mostra Tutti

Silva, Luiz Inácio da, detto Lula

Enciclopedia on line

Uomo politico brasiliano (n. Garanhuns, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori [...] dell'acciaio di São Bernardo do Campo e Diadema (1978), riuscì, nonostante l'ostilità della dittatura militare, a organizzare grandi scioperi, per i quali fu incarcerato per un breve periodo. Insieme a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – NAZIONI UNITE – PERNAMBUCO – BRASILIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silva, Luiz Inácio da, detto Lula (1)
Mostra Tutti

Peters, Jānis

Enciclopedia on line

Poeta lettone (n. 1939). Ha lavorato nelle redazioni di numerosi periodici e ricoperto varie cariche nell'Associazione degli scrittori lettoni; dal 1989, eletto deputato, si è dedicato soprattutto all'attività [...] politica. Della sua poesia, influenzata da motivi storico-epici e vicina allo stile dei canti popolari, si ricordano le raccolte Dzirnakmens ("La mola", 1968), Ceturtā grāmata ("Libro quarto", 1975), Tautas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Micillo, Salvatore

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Villaricca, Napoli, 1980). Laureato in Scienze internazionali e diplomatiche, libero professionista, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del [...] Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato per l'Ambiente e la tutela del territorio e del mare del governo Conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE

Khieu Sanpan

Dizionario di Storia (2010)

Khieu Sanpan Politico cambogiano (n. Svay Rieng 1931). Membro della Comunità socialista popolare, partito guidato da Norodom Sihanouk, con cui venne eletto all’Assemblea nazionale (1962), si unì ai Khmer [...] rossi nel 1967. Dopo il colpo di Stato (1970), fu ministro della Difesa del governo in esilio costituito da Sihanouk e dai Khmer rossi (Governo reale di unione nazionale della Cambogia). Dopo l’avvento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Havel, Václav

Enciclopedia on line

Havel, Václav Uomo politico e drammaturgo ceco (Praga 1936 - ivi 2011). Esponente del movimento Charta 77, nel novembre 1989 contribuì alla nascita del Forum civico. Nel dicembre 1989 fu eletto presidente della Cecoslovacchia, [...] . Leader della Rivoluzione di Velluto nel dic. 1989, quale esponente del Forum civico (coali zione dei gruppi dissidenti), fu eletto presidente della Cecoslovacchia e dopo le elezioni del giugno 1990, fu il primo capo di stato non comunista dal 1948 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIPENDENZA DELLA SLOVACCHIA – PRIMAVERA DI PRAGA – REPUBBLICA CECA – CECOSLOVACCHIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Havel, Václav (3)
Mostra Tutti

Kovind, Ram Nath

Enciclopedia on line

Kovind, Ram Nath. – Avvocato e uomo politico indiano (n. Derapur 1945). Militante nel partito Bharatiya Janata dal 1991, nel 1994 è stato eletto alla Camera alta del Parlamento indiano in rappresentanza [...] il 34,5% aggiudicatosi dalla candidata presidenziale dell’opposizione M. Kumar, subentrando nella carica a P. Mukherjee. Nel luglio 2022 è subentrata all'uomo politico D. Murmu del BJP, prima donna di origine tribale eletta alla presidenza del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTTAR PRADESH – BIHAR

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón

Enciclopedia on line

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón Uomo politico uruguaiano (Montevideo 1940 - ivi 2020). Leader di una coalizione progressista – il Frente Amplio –, è stato sindaco di Montevideo (1990-95). Eletto presidente dell’Uruguay nel 2004, ha promosso [...] piani di welfare, indagini sui crimini della passata dittatura, un rafforzamento della cooperazione economica nell’ambito del MERCOSUR. Nel 2010 gli è subentrato l’ex guerrigliero tupamaro J. Mujica. Ricandidatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – MERCOSUR – URUGUAY – MUJICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tabaré Vázquez Rosas, Ramón (1)
Mostra Tutti

Martina, Maurizio

Enciclopedia on line

Martina, Maurizio Martina, Maurizio. – Uomo politico italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1978). Diplomato presso l’Istituto Agrario di Bergamo e laureatosi in Scienze politiche, comincia la sua carriera politica da giovanissimo [...] Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, prima del governo Renzi e poi del governo Gentiloni. Nel 2017 è stato eletto vicesegretario del PD e ha scritto il libro Dalla terra all'Italia. Storie dal futuro del Paese. Nel marzo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORNICO AL SERIO – AGRICOLTURA – CALCINATE – LOMBARDIA – BERGAMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 120
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali