• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1191 risultati
Tutti i risultati [15439]
Scienze politiche [1191]
Biografie [8545]
Storia [4824]
Religioni [2096]
Diritto [831]
Arti visive [755]
Geografia [382]
Letteratura [676]
Storia delle religioni [442]
Geografia umana ed economica [250]

Leóne, Giovanni

Enciclopedia on line

Leóne, Giovanni Giurista e uomo politico italiano (Napoli 1908 - Roma 2001). Deputato democristiano alla Costituente e alla Camera dal 1948, dal 1955 al 1963 ne fu presidente. Nel 1963 e nel 1968 presiedette due governi [...] in particolare alla legge di riforma del codice penale. Nominato senatore a vita nel 1967, il 24 dic. 1971 fu eletto presidente della Repubblica. Svolse il suo mandato in un periodo particolarmente complesso, tanto da essere costretto (per la prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO PROCESSUALE PENALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ROMA – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leóne, Giovanni (5)
Mostra Tutti

Díaz-Canel Bermúdez, Miguel Mario

Enciclopedia on line

Díaz-Canel Bermúdez, Miguel Mario. – Ingegnere e uomo politico cubano (n. Placetas, Villa Clara, 1960). Laureatosi in Ingegneria elettronica nel 1982 presso la Universidad Central de las Villas Marta Abreu, [...] i tre anni di servizio militare obbligatorio come ufficiale per poi aderire nel 1985 alla Unión de Jóvenes Comunistas. Eletto membro nel 1991 del comitato centrale del Partido Comunista de Cuba (PCC), nel 1994 ne è diventato segretario generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUBA

Urso, Adolfo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Padova 1957). Laureato in sociologia, giornalista professionista, ha collaborato con il Secolo d’Italia, è stato vice-direttore del quotidiano Roma e caporedattore de L'Italia [...] e tre. Nel 2007 è stato tra i fondatori della Fondazione Farefuturo, della quale è presidente. Nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d’Italiae nel 2021 presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – SECOLO D’ITALIA – SOCIOLOGIA – PADOVA

Ro Mu-hyŏn

Enciclopedia on line

Uomo politico sudcoreano (Gimhae, Kyongsang Meridionale, 1946 - Pusan, Kyongsang Meridionale, 2009). Agli inizi degli anni Ottanta, come difensore dei diritti civili è diventato noto per le accuse di corruzione [...] mosse al governo dopo la repressione dei moti di Kwangju. Eletto all'Assemblea nazionale (1988) nel Partito democratico, è diventato ministro per gli affari marittimi e diritti di pesca (2000-01). Scelto come candidato del Partito democratico del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – IMPEACHMENT – SUDCOREANO – PUSAN

Berisha, Sali Ram

Enciclopedia on line

Berisha, Sali Ram Uomo politico albanese (n. Tropojë 1944). Dopo gli studi universitari, ha insegnato medicina all'università di Tirana dal 1980 al 1990. Membro del Partito comunista albanese, nel 1990 ha dato vita al Partito [...] democratico e nel 1992 è stato eletto presidente della Repubblica Albanese. Durante questo periodo è stata attuata una politica di liberalizzazioni e di apertura economica, ma nello stesso tempo sono state adottate forme di governo illiberali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COLPO DI STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berisha, Sali Ram (1)
Mostra Tutti

Peña Nieto, Enrique

Enciclopedia on line

Peña Nieto, Enrique Uomo politico messicano (n. Atlacomulco 1966). Avvocato, nel 1984 si è iscritto al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e negli anni ha acquisito responsabilità crescenti, sino a divenire il principale [...] eroso il consenso popolare accordato all'uomo politico, e alle elezioni presidenziali svoltesi nel luglio 2018 è stato eletto a subentrargli alla guida del Paese A.M. López Obrador, fondatore del partito di sinistra Movimiento regeneración nacional ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO RIVOLUZIONARIO ISTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – PRI

Spini, Valdo

Enciclopedia on line

Spini, Valdo Uomo politico italiano (n. Firenze 1946), figlio di Giorgio. Socialista, vice-segretario nazionale del PSI (1981-84), nel nov. 1994 ha promosso la scissione dal partito della componente che ha dato vita [...] alla Federazione laburista, di cui è stato eletto presidente e che è poi confluita nei Democratici di Sinistra (DS). Deputato dal 1979, è stato ministro dell'Ambiente (1993-94) e presidente della commissione difesa della Camera dei Deputati (dal 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – CAMERA DEI DEPUTATI – FIRENZE – ULIVO – PSI

Bonaccini, Stefano

Enciclopedia on line

Bonaccini, Stefano Uomo politico italiano (n. Campogalliano, Modena, 1967). Assessore al Comune di Campogalliano dal 1990 al 1995, è stato segretario del PDS della città di Modena dal 1995 al 1999 e assessore al Comune di [...] consigliere comunale di Modena e nel 2010 consigliere regionale. Dal 2014 è Presidente della Regione Emilia-Romagna, eletto nelle fila del centrosinistra, e dal 2015 al 2021 è stato Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – EMILIA-ROMAGNA – CENTROSINISTRA – CAMPOGALLIANO

Sanhá, Malam Bacai

Enciclopedia on line

Sanhá, Malam Bacai Sanhá, Malam Bacai. – Uomo politico della Guinea-Bissau (Dar Salam 1947 - Parigi 2012). Musulmano, partecipò nelle file del PAIGC (Partido Africano da Independência da Guiné e do Cabo Verde) alla lotta [...] . Più volte governatore e ministro, nel 1994 venne eletto alla presidenza dell’Assemblea nazionale. Nel 1999, dopo alle elezioni presidenziali del 2000 e del 2005, è stato eletto alla presidenza nel 2009 grazie a un programma di riconciliazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – GUINEA-BISSAU – PORTOGALLO – PARIGI

Santorum, Richard John

Enciclopedia on line

Santorum, Richard John Uomo politico statunitense (n. Winchester, Virginia, 1958). Avvocato e consulente aziendale, è un esponente di spicco del Partito Repubblicano statunitense. La carriera politica di S. è decollata nei primi [...] anni Novanta, quando da membro della Camera dei Rappresentanti è stato eletto senatore della Pennsylvania (1995-2007). Noto per le sue posizioni fortemente conservatrici (soprattutto in relazione a sicurezza sociale e omosessualità), nel 2012 si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO STATUNITENSE – PENNSYLVANIA – CASA BIANCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 120
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali