• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1191 risultati
Tutti i risultati [15438]
Scienze politiche [1191]
Biografie [8545]
Storia [4824]
Religioni [2096]
Diritto [831]
Arti visive [755]
Geografia [382]
Letteratura [676]
Storia delle religioni [442]
Geografia umana ed economica [250]

Moses, Tallis Obed

Enciclopedia on line

Moses, Tallis Obed. – Uomo politico vanuatese (n. Port Vato 1954). Pastore protestante, laureato in Teologia nel 1989  presso l’Alan Walker College of Evangelism di Sydney, nel luglio 2017 è stato eletto [...] presidente del Paese - con 39 voti contro i 17 aggiudicatisi dall'ex premier M.C. Korman -  da un collegio elettorale composto da 52 deputati e dai presidenti delle sei province del Paese, subentrando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – SYDNEY

Democrazia nazionale

Enciclopedia on line

Partito politico nato nel 1977 in seguito alla scissione parlamentare (1976) di esponenti dell’omonima corrente interna del MSI-Destra nazionale. Nelle elezioni politiche e in quelle europee del 1979 non [...] ebbe eletto alcun candidato e ne fu deciso lo scioglimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO

Lukašenko, Aleksandr Grigor'evič

Enciclopedia on line

Lukašenko, Aleksandr Grigor'evič Lukašenko ⟨-šènkë⟩, Aleksandr Grigor'evič (bielorusso: Aljaksandr Rygovič Lukašenka). - Uomo politico bielorusso (n. Kopys 1954). Laureato in economia presso l'università di Mogilev (1974), fino al 1982 [...] una commissione di controllo sulla corruzione, ottenendo una vasta popolarità. Nel 1994 si candidò e risultò eletto con percentuali plebiscitarie alla carica di presidente della Bielorussia, divenuta indipendente; una volta insediato, attraverso una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DI SICUREZZA COLLETTIVA – FEDERAZIONE RUSSA – BIELORUSSIA – REFERENDUM – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lukašenko, Aleksandr Grigor'evič (1)
Mostra Tutti

Šarec, Marjan

Enciclopedia on line

Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1977). Diplomatosi all’Accademia di teatro, radio, film e televisione di Lubiana, è entrato in politica dopo una brillante carriera da attore comico e giornalista radiofonico. [...] Eletto nel 2010 sindaco di Kamnik, è diventato membro del partito Positivna Slovenija, da cui si è successivamente allontanato per essere rieletto sindaco nel 2014 con una propria lista civica. Presentatosi alle presidenziali del 2017 è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – CENTROSINISTRA – XENOFOBO – LUBIANA – SLOVENO

Strauss Kahn, Dominique

Enciclopedia on line

Strauss Kahn, Dominique Uomo politico e avvocato francese (n. Neuilly-sur-Seine 1949). Dopo gli studi in giurisprudenza e il dottorato in economia, nel 1978 diventa professore di economia all’Università di Parigi. È eletto deputato [...] nel 1986 nelle liste del Partito socialista; dal 1991 al 1993 è Ministro delegato all’industria e al commercio estero nei governi Cresson e Bérégovoy; dal 1997 al 1999 è nominato Ministro dell’economia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – VIOLENZA SESSUALE – GIURISPRUDENZA – MANHATTAN – FMI

Cancelleri, Giancarlo

Enciclopedia on line

Cancelleri, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Caltanissetta 1975). Ha lavorato presso una ditta specializzata nel settore metalmeccanico prima come magazziniere e poi come geometra presso lo studio tecnico. Militante del [...] deputato all'Assemblea Regionale Siciliana nel 2012 e nel 2017. Nello stesso anno è stato eletto vicepresidente dell'ARS. Dal 2019 al 2021 è stato Viceministro delle Infrastrutture e trasporti del secondo governo Conte, e dallo stesso anno al 2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – CALTANISSETTA

L'Abbate, Giuseppe

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Castellana Grotte, Bari, 1985). Laureato in Informatica e Tecnologie per la produzione del software presso l'università degli studi di Bari, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto [...] alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato per le Politiche agricole alimentari e forestali del secondo governo Conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CASTELLANA GROTTE – BARI

Schifani, Renato Giuseppe

Enciclopedia on line

Schifani, Renato Giuseppe Schifani, Renato Giuseppe. – Uomo politico italiano (n. Palermo 1950). Laureatosi in giurisprudenza, entrò nel 1995 in Forza Italia, nella cui lista venne eletto (1996) senatore e, come capogruppo della [...] aderito di nuovo a FI, nelle fila della quale è stato rieletto al Senato nel 2018. Nel 2022 è stato eletto nelle fila del centrodestra governatore della Regione Sicilia. Nel 2024 al Congresso nazionale di Forza Italia è stato nominato presidente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – NUOVO CENTRODESTRA – GIURISPRUDENZA – SICILIA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schifani, Renato Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Moscovici, Pierre

Enciclopedia on line

Moscovici, Pierre Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] dal 1984, è stato eletto deputato al Parlamento europeo nel 1994, ricoprendo l’incarico fino al 1997, quando è stato scelto come deputato dell’Assemblea nazionale francese per il dipartimento di Doubs, rieletto nel 2007. Ministro per gli Affari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – PARLAMENTO EUROPEO – SERGE MOSCOVICI – PARIGI – DOUBS

Morlino, Tommaso

Enciclopedia on line

Morlino, Tommaso Uomo politico italiano (Irsina 1925 - Roma 1983). Laureato in giurisprudenza, fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana, di cui fu consigliere nazionale dal 1954 e vice segretario nazionale dal 1964 [...] al 1965. Eletto senatore per la prima volta nel 1968, ricoprì diversi incarichi istituzionali tra i quali: sottosegretario al Bilancio del governo Rumor (1973-74), ministro senza portafoglio per i problemi relativi alle regioni del governo Moro (1974 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – GIURISPRUDENZA – IRSINA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morlino, Tommaso (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 120
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali