Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] ha i poteri decisionali all’interno del Fondo comune per i prodotti di base. All’interno del consiglio vi è un governatore eletto per ogni paese membro, più un vice governatore, che può partecipare alle riunioni, ma non ha diritto di voto, se non in ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] che ha i poteri decisionali all’interno del Fondo comune per i prodotti di base. All’interno del Consiglio vi è un governatore eletto per ogni paese membro, più un vice governatore, senza diritto di voto se non in assenza del governatore stesso. Il ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] nomina un vice che, eccetto il caso degli Stati Uniti, deve essere di un’altra nazionalità.
Il presidente viene eletto in seno al Consiglio dei governatori su raccomandazione del Consiglio di amministrazione ed è il legale rappresentante della Banca ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] nomina un vice che, eccetto il caso degli Stati Uniti, deve essere di un’altra nazionalità.
Il presidente viene eletto in seno al Consiglio dei governatori su raccomandazione del Consiglio di amministrazione ed è il legale rappresentante della Banca ...
Leggi Tutto
Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo [...] dall’Accordo al Consiglio dei governatori, e le materie da quest’ultimo assegnate ai direttori esecutivi.
Il direttore generale, eletto per cinque anni con carica rinnovabile, è capo dello staff del Fondo e responsabile di tutte le attività del ...
Leggi Tutto
Il successo di Kim Dae-Jung alle elezioni presidenziali del 1998 sancì l’inizio di un decennio ‘progressista’ in Corea del Sud, determinando anche l’avvio di un nuovo tipo di approccio nei confronti del [...] che tale approccio rischiava di creare nelle relazioni tra Washington e Seoul.
Il successivo presidente sudcoreano, Lee Myung-bak, eletto nel 2008, ha assunto una posizione moto più rigida nei confronti della Corea del Nord, affossando di fatto la ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] del diritto di voto agli analfabeti e la legalizzazione di tutti i partiti (compresi i due comunisti), nel 1986 fu eletto il nuovo Congresso, che assunse anche la funzione di Assemblea costituente. Per quanto riguarda la riforma agraria, un progetto ...
Leggi Tutto
desertificazióne Trasformazione in deserto di zone semiaride o aride ma ancora sedi di attività agricola o pastorale, per degradazione causata in genere da eventi naturali (come la siccità), cui si unisce [...] Unite sulla lotta alla d. (United Nation convention to combat desertification, UNCCD), entrata in vigore nel 1996, hanno eletto il 2006 come International Year of Deserts and Desertification (IYDD). Tale iniziativa si è resa necessaria per due motivi ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Africa occidentale, situato nell’Oceano Atlantico, tra 14°48′ e 17°12′ lat. N, di fronte al capo omonimo, da cui dista oltre 500 km. Il territorio di C. coincide con l’arcipelago omonimo, [...] Fonseca ha ricevuto un secondo mandato al primo turno delle presidenziali, ottenendo il 74% dei consensi, e permanendo nella carica fino all'ottobre 2021, quando gli è subentrato l'ex premier J.M. Neves, eletto al primo turno con il 51% dei voti. ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] Al Socialismo (MAS), Movimiento de la Izquierda Revolucionaria (MIR), e Causa Radical (CR), il cui leader, A. Istúriz, fu eletto sindaco di Caracas.
Nel marzo 1993 il presidente fu accusato di appropriazione indebita di fondi pubblici; due mesi dopo ...
Leggi Tutto
eletto
elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
eletta
elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...