• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’amichettismo di Dante

Atlante (2025)

L’amichettismo di Dante Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] di una fiorente mercatura. Già nel 1284, un decennio prima dell’entrata in politica di Dante, Guido era stato eletto membro del Consiglio generale del Comune fiorentino. Una particolare circostanza faceva inoltre di Guido il riferimento naturale di ... Leggi Tutto

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] OSA) nel 1977, pronunciando i voti solenni nel 1981. Ha trascorso molti anni come missionario in Perù prima di essere eletto alla guida del proprio ordine per due mandati consecutivi. Papa Francesco lo ha nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi ... Leggi Tutto

A due anni dal Parlamento bonsai

Atlante (2025)

A due anni dal Parlamento bonsai Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] di regole elettorali che allontanano sempre più i cittadini dal voto, hanno poi completato il quadro, che, col premierato elettivo non si proietta certamente verso un recupero di ruolo del Parlamento. L’unico effetto sicuro è quello della vuotezza ... Leggi Tutto

Eletti i quattro giudici della Consulta

Atlante (2025)

Dopo un lungo iter parlamentare, il plenum della Corte Costituzionale è stato finalmente ricostituito. Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto i quattro giudici mancanti: Francesco Saverio Marini, [...] Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli. L'accordo tra le forze politiche è arrivato dopo numerose votazioni, ben 14 per un giudice e 5 per gli altri tre.  La presidente del Consiglio, ... Leggi Tutto

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] Paese non deve intromettersi tra Cina e Taiwan. E in un’intervista al Washington Post si è spinto oltre: se fosse eletto presidente alle prossime elezioni, Lee supporterebbe eventuali sforzi di Trump per riprendere il dialogo con Kim Jong-un, fino a ... Leggi Tutto

Francesco, un pontificato vissuto in viaggio

Atlante (2025)

Francesco, un pontificato vissuto in viaggio Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] ore di volo per incontrare appena 1.300 cattolici: la cifra del suo pontificato stava tutta lì.Dall’altra parte del mondoAppena eletto, nel 2013, si affacciò al balcone di San Pietro e si presentò come un uomo “venuto quasi dalla fine del mondo”. Un ... Leggi Tutto

Francesco I, il papa del cambiamento

Atlante (2025)

Francesco I, il papa del cambiamento Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] voler dire al mondo - ma anche ricordare a se stesso - che sarebbe rimasto lo stesso di prima della nomina.Francesco, appena eletto, scelse di vivere nel mondo aperto, non nella fortezza, e di indossare una croce di ferro: era il suo modo per imporre ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] legislature consecutive. L’ultimo “scoglio” per Tusk e i liberali è rappresentato dalla presidenza, dove scade il mandato di Andrzej Duda, eletto la prima volta nel 2015 da indipendente ma in quota PiS. Lo scontro tra Tusk e Duda è stato molto forte ... Leggi Tutto

Zuckerberg: «Stop al fact-checking su Meta»

Atlante (2025)

In un’era dominata dalla disinformazione, Mark Zuckerberg sorprende il mondo annunciando la fine del programma di fact-checking su Facebook e Instagram. Meta lo sostituirà con un sistema di "Community [...] di espressione e a ridurre gli errori di moderazione dei contenuti. La mossa ha ricevuto l'approvazione del presidente eletto Donald Trump e di Elon Musk.Zuckerberg ha spiegato che i fact-checker erano diventati troppo politicizzati, causando più ... Leggi Tutto

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente

Atlante (2025)

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] tedesco arrivato in Cile nel 1936 e sposato con una discendente di coloni tedeschi. Nel 2021 è stato eletto deputato per il Partito repubblicano, che ha abbandonato definitivamente l’anno scorso per creare il Partito nazionale liberale, ispirato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Benedétto VI papa
Romano (m. giugno 974); eletto alla morte di Giovanni XIII e consacrato con il favore dell'imperatore Ottone I il 19 genn. 973. Morto Ottone I (7 maggio 973) ed essendo impegnato Ottone II nella lotta contro il duca di Baviera, fu imprigionato...
Lambèrto
Cardinale vescovo di Ostia, eletto pontefice col nome di Onorio II.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali