• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Privazione e privatizzazione

Atlante (2012)

Privazione e privatizzazione Il referendum per il “recall” del governatore del Wisconsin (il “recall” è una procedura di verifica di un eletto prima della scadenza del suo mandato prevista nell’ordinamento di alcuni stati degli USA [...] - era solo la terza volta che accadeva nella s ... Leggi Tutto

Uomini della primavera araba: Mohamed Moncef Marzouki

Atlante (2012)

Uomini della primavera araba: Mohamed Moncef Marzouki Vincitore delle elezioni del dicembre 2011, Mohamed Moncef Marzouki, medico, scrittore e attivista per i diritti umani, è il primo presidente eletto della Tunisia post-rivoluzionaria e l’uomo che meglio [...] rappresenta la storia e le aspirazioni e della ... Leggi Tutto

Un tecnico della politica per l’India

Atlante (2012)

Un tecnico della politica per l’India Grande laboratorio della politica, l’India ha eletto domenica 22 luglio il suo tredicesimo presidente, il settantaseienne bengalese Pranab Mukherjee (qui il suo sito personale http://www.pranabmukherjee.in/). [...] Figlio di un combattente per l’Indipende ... Leggi Tutto

La stampa araba e le presidenziali egiziane, tra incertezza e polarizzazione

Atlante (2012)

La stampa araba e le presidenziali egiziane, tra incertezza e polarizzazione La tornata elettorale in corso per l’elezione del primo Presidente egiziano democraticamente eletto dopo la caduta di Mubarak continua a destare dubbi tra gli opinionisti del mondo arabo. L’unica certezza [...] rimasta dopo i risultati definitivi di ieri ... Leggi Tutto

La presidenza dell’Egitto ai Fratelli musulmani: una vittoria a metà

Atlante (2012)

La presidenza dell’Egitto ai Fratelli musulmani: una vittoria a metà Mohammed Mursi, il candidato dei Fratelli musulmani, è il primo Presidente democraticamente eletto nella storia dell’Egitto post-Mubarak. Questo è quanto comunicato da Faruq Sultan, presidente della Commissione [...] elettorale, che domenica scorsa [24 gi ... Leggi Tutto

Perché nel momento in cui viene eletto papa il cardinale deve assumere un nome diverso da quello di battesimo?

Atlante (2010)

Carla FabbriniIntanto va ricordato che l'elezione del sommo pontefice fu riservata ai soli cardinali a partire dal 1179, per decisione di papa Alessandro III. I motivi del cambiamento onomastico vanno probabilmente ricercati nelle origini della Chie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Benedétto VI papa
Romano (m. giugno 974); eletto alla morte di Giovanni XIII e consacrato con il favore dell'imperatore Ottone I il 19 genn. 973. Morto Ottone I (7 maggio 973) ed essendo impegnato Ottone II nella lotta contro il duca di Baviera, fu imprigionato...
Lambèrto
Cardinale vescovo di Ostia, eletto pontefice col nome di Onorio II.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali