CARLO II GonzagaNevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I GonzagaNevers, [...] d. (ma 1890), pp. 104-110; G. B. Intra, Le due EleonoreGonzaga imperatrici, in Atti e mem. della R. Acc. Virgiliana, 1891-1892, pp. 269; G. Superti Furga, Variante di una moneta di C. II GonzagaNevers, in Riv. ital. di numismatica, I-IV(1972), pp. ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Rambaldo
Gino Benzoni
Nato in località imprecisata il 21 settembre del 1579 da Antonio (1548-1620) e dalla sua prima moglie, la contessa mantovana Giulia Torelli, che era già vedova di Collatino [...] et iniquità".
L'insediamento a Mantova di Carlo I GonzagaNevers è per il C. un'occasione eccezionale per fondere ministri". Il C. è giudicato negli ambienti vicini alla imperatrice Eleonora "homo cupo, malinconico, che sempre rumina et avido di ...
Leggi Tutto
MARCO d'Aviano (al secolo Carlo Domenico Cristofori)
Silvano Cavazza
Nacque il 17 nov. 1631 ad Aviano, nel Friuli occidentale, terzogenito degli undici figli di Marco Cristofori e Rosa Zanoni, una famiglia [...] missione politica presso il duca di Mantova Ferdinando Carlo di GonzagaNevers, per distoglierlo dall'alleanza con la Francia. Era un periodo concluse la biografia, dedicandola all'imperatrice vedova Eleonora: l'opera tuttavia non venne pubblicata. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] configurano come soluzione ottimale. Preceduto dal cugino Carlo GonzagaNevers che - l'ultimo giorno di carnevale nel Vincenzo (18 febbr. 1612) - preceduta da quella della moglie Eleonora il 9 settembre -, il Ducato passa a Francesco IV.
Assunto, ...
Leggi Tutto
LEMENE, Francesco de
Antonio Grimaldi
Nacque a Lodi, il 19 febbr. 1634, dal conte Antonio e da Apollonia Garati, della famiglia del giurista Martino. Il casato paterno era tra i più nobili e antichi [...] Affidati di Pavia. Il duca di Mantova Ferdinando Carlo GonzagaNevers gli conferì il titolo di conte, trasmissibile ai suoi sacre dialogate nel Rosario di Maria Vergine (dedicato all'imperatrice Eleonora: due edizioni nel 1692, a Milano e a Bologna ...
Leggi Tutto
LEARDINI, Alessandro
Paolo Peretti
Nacque a Urbino o nel territorio dell'antico Ducato (nelle fonti è detto infatti "urbinate") entro il primo decennio del XVII secolo.
Nulla si sa della prima formazione [...] "tragicommedia" scritta per celebrare le nozze di Carlo II GonzagaNevers, duca di Mantova, con Isabella Clara arciduchessa d'Austria. occasione delle nozze dell'imperatore Ferdinando III con EleonoraGonzaga (1651), e alcune musiche per il torneo ...
Leggi Tutto
ISABELLA CLARA d'Asburgo, duchessa di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Nacque a Innsbruck il 12 ag. 1629, da Claudia de' Medici e dall'arciduca d'Austria Leopoldo V, conte del Tirolo. Nel 1649 [...] fu stabilito il matrimonio con il duca di Mantova e del Monferrato Carlo II GonzagaNevers, unione favorita da EleonoraGonzaga, figlia del duca Vincenzo e imperatrice vedova di Ferdinando II, zio di Isabella. I preliminari del contratto si ...
Leggi Tutto
GABRIELE da Casale
Rotraut Becker
Nacque a Casale Monferrato in data imprecisata, probabilmente verso la metà del XVII secolo. Il cognome era Bertano; i nomi e il ceto dei genitori sono ignoti come [...] di Mantova e del Monferrato, Ferdinando Carlo di GonzagaNevers, ritennero essenziale la partecipazione di G. a questa la duchessa di Lorena, Eleonora d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando III e di EleonoraGonzaga, cugina e presunta erede ...
Leggi Tutto
GIOANNETTI, Marsilio
Dario Busolini
Nacque a Mirandola, nel Modenese, il 17 febbr. 1616, figlio del conte Marsilio, un nobile bolognese al servizio della famiglia ducale Pico e della principessa Violante [...] avuto occasione di conoscere Vincenzo II e Carlo I GonzagaNevers. Non essendo riuscito a farsi assoldare da loro, fu infatti soltanto per accompagnare, insieme con un seguito numeroso, EleonoraGonzaga, sorella di Carlo II, che si sposava con l' ...
Leggi Tutto
AGNELLI SOARDI, Vincenzo
Giuseppe Coniglio
Figlio di Francesco e di Domizia Borsieri, nato a Mantova nel 1581, fu protonotaro apostolico, poi, nel 1612, referendario delle Due Segnature; nel 1616 ottenne [...] buon servigio a Mantova.
Divenuto ministro del duca Carlo di GonzagaNevers, ebbe da questo, appena giunto in Mantova, nel gennaio potenze interessate. L'A., sgradito all'imperatrice Eleonora, non poté efficacemente contribuire ad allontanare da ...
Leggi Tutto