Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] tempi. Questa divergenza si riacutizzerà sul finire del secolo nel clima rovente dell'illuminismo napoletano prerivoluzionario. EleonoradeFonsecaPimentel tradusse infatti nel 1790 il Nullus ius di Caravita, non senza notazioni polemiche verso la ...
Leggi Tutto
CARAVITA, Nicolò
Salvatore Fodale
Nacque a Napoli, nella parrocchia dei Vergini, il 24 maggio 1647 da Giuseppe e da Margherita Boiano. La famiglia, originaria della Spagna, apparteneva alla nobiltà. [...] 1788 e tradotto in italiano nel 1790 da EleonoraFonsecaPimentel, in occasione della soppressione dell'offerta al Aneddoti di varia letteratura, Napoli 1942, II, p. 374; E. deFonsecaPimentel, Il Monitore Repubblicano del 1799, a cura di B. Croce, ...
Leggi Tutto