• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

paziente

Sinonimi e Contrari (2003)

paziente /pa'tsjɛnte/ [dal lat. patiens -entis, part. pres. di pati "soffrire, sopportare"]. - ■ agg. 1. [che ha pazienza, anche con la prep. con: un uomo p.; un maestro p. con gli scolari] ≈ condiscendente, [...] , impreciso, negligente, superficiale. ■ s. m. 1. (anche f.) [persona che si rivolge alle cure di un medico: il medico sta visitando i p.] ≈ ‖ ammalato, malato. ⇑ cliente. 2. (gramm.) [ruolo semantico dell'elemento che subisce l'azione] ↔ agente. ... Leggi Tutto

enfasi

Sinonimi e Contrari (2003)

enfasi /'ɛnfazi/ s. f. [dal lat. emphăsis, gr. émphasis, der. di empháinō "mostrare, manifestare"]. - 1. a. [forza marcata e perfino eccessiva, impeto che, per artificio retorico, si mette nella voce o [...] solennità, turgore. ↔ asciuttezza, concisione, equilibrio, laconicità, misura, stringatezza. 2. (ling.) [rilievo conferito a un elemento della frase mediante anticipazione o posticipazione rispetto alla posizione normale] ≈ focus, rilievo. 3. (estens ... Leggi Tutto

tornasole

Sinonimi e Contrari (2003)

tornasole /torna'sole/ s. m. [comp. di torna(re) nel sign. ant. di "girare" e sole], invar. - (chim.) [sostanza colorante estratta da numerosi licheni e impiegata come indicatore per la sua proprietà di [...] al tornasole 1. (chim.) [strisciolina di carta assorbente imbevuta di una soluzione di tornasole]. 2. (fig.) [elemento che risulta indicativo per valutare fatti e situazioni] ≈ barometro, conferma, controprova, dimostrazione, indice, prova, segno ... Leggi Tutto

-enne

Sinonimi e Contrari (2003)

-enne [dal lat. -ennis, di biennis, triennis, ecc., der. di annus "anno"]. - Secondo elemento di parole composte derivate dal latino, come bienne, trienne, decenne, ecc., o formate sul modello latino, [...] come quindicenne, ventenne, ecc., nelle quali significa "che ha (due, tre, dieci, quindici, venti, ecc.) anni" ... Leggi Tutto

-ennio

Sinonimi e Contrari (2003)

-ennio [dal lat. -ennium, di biennium, triennium, ecc., der. di annus "anno"]. - Secondo elemento di parole composte derivate dal latino, come biennio, decennio, ecc., o formate sul modello latino, come [...] ventennio, ecc., col significato di "periodo di (due, dieci, venti, ecc.) anni" ... Leggi Tutto

cacimperio

Sinonimi e Contrari (2003)

cacimperio /katʃim'pɛrjo/ (o cacimpero, roman. cazzimperio /kat:sim'pɛrjo/) s. m. [comp. di cacio e di un secondo elemento incerto], region. - (gastron.) [condimento di verdure crude a base di olio, sale, [...] pepe e aceto] ≈ pinzimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eno-

Sinonimi e Contrari (2003)

eno- [dal gr. oînos "vino"]. - Primo elemento di parole composte (enologia, ecc.), nelle quali significa "vino". ... Leggi Tutto

pedana

Sinonimi e Contrari (2003)

pedana s. f. [lat. pop. ✻pedana, der. di pes pedis "piede"]. - 1. [elemento, generalm. di legno, su cui si appoggiano i piedi o che funge da supporto a qualcosa] ≈ [di un motorscooter] poggiapiedi, [della [...] cattedra] predella. 2. (abbigl.) [striscia di panno che si applica per rinforzo nella parte interna dell'orlo inferiore di pantaloni] ≈ battitacco ... Leggi Tutto

ippo-

Sinonimi e Contrari (2003)

ippo- [dal gr. hippo-, forma compositiva di híppos "cavallo"]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "cavallo" o indica relazione col cavallo. ... Leggi Tutto

entero-

Sinonimi e Contrari (2003)

entero- [dal gr. énteron, di solito al plur., "intestini", propr. "cose interne"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole composte, che significa "intestino". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali