• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

-timia

Sinonimi e Contrari (2003)

-timia [der. del gr. thymós "animo, sentimento, passione, coraggio", sull'es. di athymía "scoraggiamento"]. - (med., psicol.) Secondo elemento di alcuni termini composti, che indica particolare disposizione [...] o condizione in rapporto agli stati psichici, all'umore, alle manifestazioni affettive ... Leggi Tutto

ellissi¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ellissi¹ s. f. [dal lat. ellipsis, gr. élleipsis "mancanza, omissione"]. - (gramm.) [mancanza, nella frase, di qualche parola o elemento prevedibile] ≈ omissione. ... Leggi Tutto

-tipia

Sinonimi e Contrari (2003)

-tipia [dal gr. -typía, der. di týpos "impronta; carattere"]. - Secondo elemento di composti, in cui indica particolari processi di stampa. ... Leggi Tutto

elminto-

Sinonimi e Contrari (2003)

elminto- [dal gr. hélmins -inthos "verme"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole comp. che significa "verme" o indica relazione con i vermi. ... Leggi Tutto

tipo-

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo- [dal gr. týpos "impronta; carattere"]. - Primo elemento di un gruppo di parole composte, relative alla stampa di segni e caratteri. ... Leggi Tutto

-tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

-tipo [dal gr. týpos "impronta; carattere", in composizione -typos]. - Secondo elemento di termini composti, con i sign. fondamentali del sost. tipo. ... Leggi Tutto

tirante

Sinonimi e Contrari (2003)

tirante s. m. [part. pres. di tirare]. - (tecn.) [elemento che ha la funzione di esercitare una trazione] ≈ tensore. ⇓ catena, cavo, fune. ... Leggi Tutto

tiretto

Sinonimi e Contrari (2003)

tiretto /ti'ret:o/ s. m. [dim. di tiro], region. - [elemento estraibile di un mobile] ≈ cassetto. ... Leggi Tutto

inventare

Sinonimi e Contrari (2003)

inventare v. tr. [lat. ✻inventare, intens. di invenire "trovare", part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). - 1. [trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, qualcosa che prima non esisteva: i. un nuovo [...] , talora usato come sinon. di opera, creazione ecc. (sono qui esposte le sue ultime invenzioni), oppure come singolo elemento creativo: un dipinto pieno di invenzioni; le invenzioni armoniche di una sinfonia. Inventiva - La capacità di inventare (ma ... Leggi Tutto

emato-

Sinonimi e Contrari (2003)

emato- (davanti a voc. anche emat-) [dal gr. haîma -matos "sangue"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, in cui significa "sangue, del sangue, sanguigno". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88 ... 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali