• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

-gino

Sinonimi e Contrari (2003)

-gino [dal gr. gynḗ "donna", e in composti, come 2° elemento, -gynos]. - Secondo elemento, atono, di parole composte in cui significa "donna, femminile" e sim. (come androgino). ... Leggi Tutto

-andria

Sinonimi e Contrari (2003)

-andria [dal gr. -andría, der. di anḗr andrós "uomo"]. - Secondo elemento di nomi composti della terminologia dotta e scientifica, nei quali significa "uomo" e, in botanica, "stame" o elemento maschile. ... Leggi Tutto

miso-

Sinonimi e Contrari (2003)

miso- [dal gr. miso-, forma compositiva del sost. mîsos "odio"]. - Primo elemento di parole composte, in cui indica odio, avversione, o antipatia verso la persona o la cosa espressa dal secondo elemento: [...] misogamia, misoginia, misologia, misoneismo, ecc ... Leggi Tutto

soprainsieme

Sinonimi e Contrari (2003)

soprainsieme /soprain'sjɛme/ (o soprinsieme) s. m. [comp. di sopr(a)- e insieme]. - (matem.) [insieme A che rispetto a un insieme B contiene come elemento ogni elemento di B] ↔ sottoclasse, sottoinsieme. ... Leggi Tutto

monaco

Sinonimi e Contrari (2003)

monaco /'mɔnako/ s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. monakhós, der. di mónos "solo, solitario"; il sign. 2 forse perché l'elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, disus. -chi). - 1. (eccles.) [...] ● Prov.: l'abito non fa il monaco ≈ l'apparenza inganna, non si giudica il cavallo dalla sella. 2. (archit.) [elemento verticale situato nella parte centrale di una capriata] ≈ ometto. 3. (fig., region.) [vaso pieno di brace utilizzato un tempo per ... Leggi Tutto

mono-

Sinonimi e Contrari (2003)

mono- [dal gr. mono-, tema di mónos "unico, solo"]. - 1. Primo elemento di composti, che significa "uno solo, formato da uno solo" e sim. 2. (chim.) Primo elemento che indica la presenza di un atomo (o [...] di un radicale, ecc.) reattivo o sostituibile o comunque distinguibile dagli altri: monobasico, monovalente ... Leggi Tutto

sostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanza /so'stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s. f. [dal lat. substantia "essenza, realtà; mezzi di sussistenza", der. di substare "stare sotto", sul modello del gr. hypóstasis]. - 1. (filos.) [nelle [...] apparente delle qualità e dei fenomeni: s. spirituale, materiale] ≈ essenza, sostrato, substrato. ↔ accidente. 2. (estens.) [elemento con particolari caratteristiche o proprietà specifiche di cui è composto un determinato oggetto: s. plasmabile; una ... Leggi Tutto

sostegno

Sinonimi e Contrari (2003)

sostegno /so'steɲo/ s. m. [der. di sostenere, prob. formato sul provenz. sostenh, der. di sostener "sostenere"]. - 1. (edil.) [elemento o struttura con funzione portante: il tetto, venuto a mancare il [...] s., è crollato] ≈ appoggio, basamento. ⇓ piedritto, pilastro, puntello. 2. (fig.) a. [elemento materiale o morale, rappresentato da persone o cose, che serve a sostenere, aiutare e sim.: il s. della fede] ≈ aiuto, appoggio, ausilio, conforto, (non ... Leggi Tutto

gradino

Sinonimi e Contrari (2003)

gradino s. m. [dim. di grado¹]. - 1. (archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ (ant.) grado, scalino, [di scala da appoggio o a compasso] piolo, [di legno alla base di un mobile] predella. 2. (fig.) [...] per appoggiarvi il piede] ≈ intaccatura. 4. (geol.) [stretto ripiano ricavato in un terreno scosceso] ≈ balza, cornice. 5. (aut.) [in veicoli, vetture ferro-tranviarie e sim., elemento che agevola la salita e la discesa] ≈ montatoio, predellino. ... Leggi Tutto

-grafo

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafo [dal gr. -gráphos con sign. attivo, -graphos con sign. passivo]. - 1. Con valore attivo, secondo elemento di parole composte in correlazione con i sostantivi in -grafia, in cui indica chi si dedica [...] anche strumento o apparecchiatura di registrazione (cronografo, sismografo, telegrafo, ecc.). 2. Con valore passivo, secondo elemento di aggettivi, spesso sostantivati, nei quali significa "scritto da" o "scritto in una certa maniera" (autografo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali