(fr. Picardie) Regione storica e geografica della Francia settentrionale (19.400 km2 con 1.900.354 ab. nel 2007), compresa tra l’Artois a N e a E, l’Île-de-France a S, la Normandia a SO e la Manica a [...] valli secche rivelano la permeabilità della roccia. Un elemento ben distinto del paesaggio è rappresentato dalle valli attuali e di Soissons, nel 1791 cessò di esistere come unità amministrativa, entrando a costituire il nuovo dipartimento della Somme ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] a Parigi dopo la visita di N. Chruščëv negli Stati Uniti (settembre).
Poco prima della riunione si verificò l'incidente dell parole, di immagini e di ritmi, ma la prevalenza dell'elemento formale e dell'esornazione non vale a riscattare sulla scena ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] ) è variata, rispetto al 1936, quella delle due unità storiche (ed ora anche amministrative) formanti la regione: , largamente diffusi, per attrarre nella propria orbita anche elementi italiani ed incorporarli nelle loro formazioni partigiane. Tra il ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916; II, 11, p. 489)
Umberto BONAPACE
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La regione, che fino al 1948 si identificava in gran parte con il territorio a mandato britannico [...] consentisse la pacifica convivenza in tutta la P. dei due elementi etnici, provocò l'evacuazione in massa degli Arabi dal territorio Dal 1960 una missione dell'università di Roma si è unita a parità ad una spedizione israeliana a Ramat Rahel, presso ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] (cens. 1931). L'appoderamento fondiario contrappone le grandi unità delle zone a economia silvo-pastorale al minutissimo parcellamento i riformati e in ogni modo tentava di combattere l'elemento cattolico. Agl'inizî del sec. XVII due partiti stavano ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] autonomia. Esiste, peraltro, un terzo elemento di debolezza della pianificazione provinciale: la scarsità prima è che la grande potenza economica, politica e militare degli Stati Uniti si traduca in un sistema monopolare, nell'ambito del quale l' ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] che anche in questi secoli germinino in Lucca città elementi che determineranno le condizioni di fatto da cui sorgerà il Montanara, a Marsala, diede il suo contributo, l'unità della patria. Da non trascurarsi la penetrazione mazziniana in Lucchesia ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441)
Elio Migliorini
Le conoscenze topografiche del S., in seguito all'impiego sempre più frequente delle automobili e degli aerei, si sono molto accresciute nel corso degli ultimi anni [...] studio sistematico, anche se rapido, delle grandi unità strutturali, con la determinazione della stratigrafia generale e fa tratto profitto dalle carovane) è comparso un terzo elemento, rappresentato dagli europei e dagli operai che lavorano nei ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] cui 7174 Messicani; 1845 Indiani e 1026 Giapponesi). Scarso è l'elemento bianco nato all'estero (19.658 individui), in prevalenza Inglesi, porta a Seattle sul Pacifico. Gli autoveicoli salgono da 1584 unità nel 1913 a 52.560 nel 1933.
Storia. - Il ...
Leggi Tutto
GRANDI LAGHI
Flora Pagetti
(XVII, p. 718)
I G.L. sono andati configurandosi nel tempo come elemento di polarizzazione demografica, industriale e urbana grazie a una serie di fattori, quali l'influsso [...] % e il 32% della popolazione statunitense e canadese. Qui si estendono alcune fra le più importanti città e aree metropolitane degli Stati Uniti, quali l'area metropolitana di Chicago, con 8.116.000 ab. al 1987, quella di Detroit (4.601.000 ab.), di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...