GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] sistemazione dei rapporti fu molto più ardua. Ai fini dell'unità il governo aveva creato, subito dopo il suo avvento al e l'eliminazione dai posti di comando dei vecchi elementi conservatori. Il maresciallo von Blomberg, ministro della Guerra ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] 1 battaglione chimico.
Marina militare (p. 747). - Nuove unità: Cacciatorpediniere: 2 (Błyskawica, Grom) costruiti in Inghilterra nel 1936 Polacchi è la costituzione del 1935; il secondo elemento positivo della vita statale è l'esercito; la Polonia ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] successi sovietici in questo campo e la sostituzione di Kennedy ad Eisenhower alla presidenza degli Stati Uniti furono ritenuti degli elementi favorevoli per un'attenuazione della guerra fredda. Tuttavia, un incontro fra Chruščëv e Kennedy a Vienna ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] attualmente ospitalità 18.000 residenti, studenti e professori, ed è prevista una popolazione limite di 50.000 unità. L'elemento di maggior interesse risiede nella ricerca di dimensioni contenute e in una trama compatta ma articolata liberamente ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] (1.547.000 ab., densità pari a 110), si ha per il Regno Unito un valore di 55.968.000 ab., 229 per km2. I censimenti ufficiali "invisibili" hanno storicamente rappresentato un importante elemento di equilibrio della bilancia commerciale inglese, in ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] luogo le divisioni etniche rimasero forti, costituendo un costante elemento di instabilità. Il 'federalismo etnico' previsto dalla i suoi rapporti con la Gran Bretagna e con gli Stati Uniti: Londra congelò in giugno gli aiuti, mentre Washington e l' ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] seconda città d'Italia, subito dopo Roma, ma nessun elemento si ha che permetta una valutazione anche approssimativa del numero dei da Cesare (Dione, XLI, 36); nel 42, infine, viene unita con tutta la Transpadana all'Italia e, con Augusto, chiamata a ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] tedeschi moderni tende a prendere le mosse da suddivisioni di limitatissima estensione, cioè da unità spaziali, nelle quali le correlazioni fra tutti gli elementi (fisici, biologici, umani) del paesaggio risaltino con immediata evidenza; queste ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] a quelle di altri paesi di colonizzazione anglosassone come gli Stati Uniti e il Canada (ma lo stesso vale anche per l e a valori simbolici, rappresentando il bush come elemento primordiale e incorporando in un contesto australiano temi mitici ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] immigrati è in continuo aumento. Mentre nel 1970 i residenti negli Stati Uniti nati all'estero erano il 4,8% della popolazione totale, nel scuola possono essere così ripartiti: 19% materna; 44% elementare, 20% media e 17% superiore, con un aumento ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...