La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] contrattazione collettiva riserva, di solito, il licenziamento), e/o di una valutazione (favorevole al lavoratore) dell’elementosoggettivo della condotta o comunque di altre circostanze del caso concreto che siano reputate rilevanti per giungere ad ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] del bene (Cass. pen., 24.10.2008, n. 42893). Unica nel panorama codicistico è anche la configurazione dell’elementosoggettivo, indifferentemente doloso o colposo stante la natura contravvenzionale dell’illecito, pur se la necessità di effettiva ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] – come la limitazione di responsabilità di cui all’art. 2236 c.c. finisca con l’incidere più che sull’elementosoggettivo della colpa (poiché la diligenza richiesta è sempre quella media), sul contenuto dell’obbligazione, non potendosi esigere il ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] di patologie tumorali causalmente riconducibili all’amianto nella popolazione residente nei comuni limitrofi. La prova dell’elementosoggettivo – che il Tribunale in verità identifica addirittura nel dolo diretto anziché in quello eventuale – è qui ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] delle precauzioni efficaci.
Diversamente dalla previsione di responsabilità oggettiva, la norma che prende in considerazione l'elementosoggettivo considera responsabile la parte che ha provocato l'incidente solo se essa è 'in colpa'. Il criterio ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] è privato e non pubblico.
3.3 (Segue) La tesi sulla natura sanzionatoria
La possibilità di condanna officiosa, indipendentemente dall’elementosoggettivo e dall’esistenza di un danno, distacca in modo netto il terzo comma dai primi due, e alla nuova ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] materia di responsabilità per omissione, sull’agente incombesse un obbligo giuridico di impedimento dell’evento.
D) Quanto all’elementosoggettivo, la norma configura un reato a “dolo generico”, rispetto al quale sono ipotizzabili tutte le forme di ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] ) e prestazioni implicanti la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà rileverà sempre e solo sul piano dell’elementosoggettivo attinente al profilo dell’imperizia, richiedendosi nel secondo caso il dolo o la colpa grave, alla stregua di ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] tributario, Padova 1996; Paparella, F., Possesso di redditi ed interposizione fittizia. Contributo allo studio dell’elementosoggettivo della fattispecie imponibile, Milano, 2000; Pisano, E.-Pisani, S.-Braiotta, A., Evasione fiscale e distribuzione ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] ha modificato la propria giurisprudenza, escludendo l’applicabilità della confisca in caso di assoluzione per difetto dell’elementosoggettivo,ma ha continuato a ritenere legittima e non in contrasto con gli obblighi convenzionali la confisca dei ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...