Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] difficoltà interpretative sorte in relazione a questa disposizione concernono la rilevanza di valutazioni attinenti all’elementosoggettivo e, nello specifico, la possibilità che nel giudizio sulla particolare tenuità dell’offesa il giudice ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] legge dello Stato non trova alcun limite nell’assumere a presupposti dei propri tributi fattispecie che abbiano elementisoggettivi od oggettivi di estraneità con il suo territorio.
La collocazione dello Stato nella dimensione internazionale, in ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità, così come introdotto dalla l. 6.11.2012, n. 190. Si tratta in particolare del delitto [...] infine consapevole di esercitare una pubblica funzione o un pubblico servizio. Trattandosi di reato a dolo generico l’elementosoggettivo potrà manifestarsi in tutte le sue forme, salvo, ovviamente, valutare la compatibilità di ognuna di esse con ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] alla consistenza qualitativa e quantitativa del patrimonio del debitore in rapporto all’entità del credito, sia da elementisoggettivi, riguardanti il suo comportamento, che rendano verosimile la eventualità di un depauperamento del suo patrimonio ed ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] ). Rispetto alla vicarious liability, però, la responsabilità concorrente è ancorata in maniera più solida a un elementosoggettivo di intenzionalità.
Nell’epocale caso Betamax, in punto di responsabilità del produttore del dispositivo, in assenza ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] piano dei motivi, possibile ma non necessaria. E del resto, nel testo della sentenza, la struttura dell’elementosoggettivo viene esplicitamente definita con esclusione delle categorie del dolo “intenzionale” ed “eventuale”.
In effetti, l’evento che ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] realizzata la prestazione professionale (Grosso, C.F., op. cit., 385; Mazzacuva, N.-Pappalardo, G., op. cit., 175).
8. Elementosoggettivo
Come già evidenziato, coerentemente con la tesi che configura l’art. 348 come una norma penale in bianco, dall ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] del termine al contratto di lavoro (C. conti, Valle d’Aosta, 16.11.2015, n. 14).
L’elementosoggettivo
L’ulteriore elemento della responsabilità amministrativa è la colpevolezza che, attraverso l’indagine sul livello di diligenza, consente di ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] argine rispetto all’eccessiva dilatazione della deroga al termine decadenziale. Ad esempio, il riferimento all’elementosoggettivo potrebbe consentire di distinguere l’ipotesi della falsa rappresentazione di fatti materiali inequivoci dall’ipotesi in ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] nell’insieme di tutte quelle condizioni che possono concorrere al prodursi dell’evento pericoloso, mentre l’elementosoggettivo si concretizzerebbe nel giudizio che rapporta tali condizioni all’evento temuto, stabilendo se vi sia una ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...