Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] ’a.d. avrebbe posseduto il carattere della «ragionevolezza», necessario, secondo la Corte torinese, per la sussistenza dell’«elementosoggettivo della colpa cosciente ». Ciò in quanto, mentre i garanti derivati – i dirigenti e i membri del comitato ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] . 2, d.P.R. n. 380/2001, e a riconoscerne l’inapplicabilità ai soggetti estranei al reato, nonché agli imputati assolti per difetto di elementosoggettivo. Conseguentemente, la confisca disposta nel caso di specie che aveva dato luogo alla pronuncia ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] evidentemente tenuto ad effettuare le opere di messa in sicurezza d’emergenza e di bonifica a prescindere non solo dall’elementosoggettivo (dolo o colpa), ma anche di quello oggettivo (nesso eziologico)17.
È qui il caso di osservare il carattere del ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] buona amministrazione, in Trattato di diritto amministrativo europeo, I, Milano, 2007, 49; Trimarchi Banfi, F., L’elementosoggettivo nell’illecito provvedimentale, in Dir. amm., 2008, 67; Trujillo, I., Imparzialità, Torino, 2003; Zago, T., Attività ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] dissimili da quelle che sono state paventate rispetto al delitto di associazione di stampo mafioso26.
2.2 L’elementosoggettivo
Il delitto di autoriciclaggio è costruito come ipotesi punibile solo a titolo di dolo: su questo aspetto il legislatore ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] . 22 - pur condividendo il medesimo tipo di tutela processuale (ossia il rito ex art. 116 c.p.a.) - per cui ciò che rileva non è l’elementosoggettivo ai fini dell’azionabilità della pretesa all’accesso, ossia il vantare una situazione giuridica ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] fallimentare dalla inosservanza della legge o del piano di liquidazione (elemento oggettivo) con violazione colposa o dolosa dei doveri di diligenza professionale (elementosoggettivo).
Il dovere di rispettare la legge non riguarda soltanto i ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] infine consapevole di esercitare una pubblica funzione o un pubblico servizio. Trattandosi di reato a dolo generico l’elementosoggettivo potrà manifestarsi in tutte le sue forme, salvo, ovviamente, valutare la compatibilità di ognuna di esse con ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] componenti della società internazionale pur se non da ogni singolo Stato, e sostanzialmente uniforme. La Corte ha definito l’elementosoggettivo come «belief that this practice is rendered obligatory by the existence of a rule of law requiring it ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] di valore, qual è il giudizio di fattibilità/attuabilità, possono essere non veritieri9.
2.4 Elementosoggettivo del reato
In ordine all’elementosoggettivo del reato è sufficiente osservare che le fattispecie sono dolose e il dolo è quello generico ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...