Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] all’albo professionale «trattandosi di un atto neutro sotto il profilo economico e pertanto inidoneo /2014, 219/2014 e 70/2015 in cui proprio il vaglio degli elementi indefettibili ha portato a negare, nella specie, la natura tributaria della misura ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] originali, e di conseguenza un campo scalare non reinterpretabile come grado di polarizzazione longitudinale, bensì come particella elementare scalare neutra. Si tratta del bosone di Higgs.
Il bosone di Higgs
Il bosone di Higgs non è stato ancora ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] vista meccanico si osservano la scomparsa o la modificazione di elementi strutturali delle cellule; dal punto di vista chimico, invece (o corrosione). Il primo si ha in ambiente acido o neutro (pH della soluzione inferiore a 9): l'acqua in contatto ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] questo test l’animale deve apprendere l’associazione tra uno stimolo neutro, per es. un suono, e uno stimolo negativo, come diversità nei processi di angiogenesi e nell’attività di elementi immunitari specializzati, quali le cellule natural killers.
...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] va sottolineato, tuttavia, è il fatto che l’elemento cruciale di questi sviluppi non risiede solo nell’innovazione spazio polivalente o flessibile, vale a dire uno spazio sostanzialmente neutro la cui identità sarà fissata in seguito dall’abitante, ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] o numerosi tipi di disturbi d’ansia presentano, come elemento comune, l’alterazione nella capacità dei pazienti di adattare questo modello sperimentale, l’animale viene esposto a uno stimolo neutro, incapace, cioè, di generare di per sé alcun ...
Leggi Tutto
Vedi PERGAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PERGAMO (Περγαμον, Pergamum)
L. Laurenzi
A. Bisi
Capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore, uno dei maggiori centri culturali ed artistici dell'ellenismo.
Fino [...] la sorveglianza di così grande numero di esecutori sarebbero già elementi sufficienti per concludere che un solo maestro fu l' composto con figure di uguale altezza su un fondo neutro, perché era in indissolubile unità architettonica con lo zoccolo ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] la spalla; un angolo di rotazione tra il primo e il secondo elemento del braccio, come per il gomito; tre rotazioni per il ‛polso ‛chioma'. Avvicinandosi ancora di più al Sole, il gas neutro della chioma si ionizza e, investito dal vento solare, ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] non è utilizzato e i contraenti hanno preferito quello più neutro di intese modificative. Le parti hanno precisato che si tratta tabellari, gli aumenti periodici di anzianità e l’elemento perequativo, nonché i diritti derivanti da norme inderogabili ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] astratto) la qualifica di abusività (e la colpa come elemento oggettivo del contratto quale fatto dannoso per il terzo e . L’erogazione del finanziamento si presenta come un fatto neutro nelle vicende dell’impresa, incapace di stabilirne da sola ...
Leggi Tutto
neutro
nèutro agg. [dal lat. neuter -tra -trum]. – 1. Che non è né l’uno né l’altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili. In partic.: a. In grammatica, genere n. (o semplicem. neutro come s. m., dal lat. neutrum...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...