Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] un rapporto escluso dall’ambito di applicazione della disposizione), si ha conferma che l’elemento de quo è del tutto neutro rispetto alla qualificazione di una determinata pronuncia come condanna; tale qualificazione discende dal contenuto ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] volume, coperto di specchi, con un interno neutro, diventava un auditorium in miniatura per accogliere oratori terra, il radicamento, ma la manifestazione di un bisogno umano elementare, il sogno di un’architettura istantanea.
Bibliografia
E. Grinberg ...
Leggi Tutto
ritmo
Gian Luigi Beccaria
111. Con accezione metaforica del termìne si è episodicamente parlato per D. come per altri poeti di ritmo (mentale), riguardo all'alternarsi dei personaggi, ricorrere d'immagini [...] insistenza consonantica non dicono nulla di per sé, restano allo stato neutro fino a che l'immagine non offra con tali fonemi un e organica basata su equivalenze e parallelismi di elementi fonici relazionabili: indicativo in altra sede l'accostamento ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] es., a nuclei positivi ed elettroni di associarsi in atomi neutri), e i fotoni erano continuamente deviati dagli elettroni, non una risposta a questa domanda, perché fissa soltanto gli elementi per descrivere la curvatura dello spazio, ma non quelli ...
Leggi Tutto
La dipendenza dalle droghe
Pier-Vincenzo Piazza
Véronique Deroche-Gamonet
Giovanni Marsicano
La dipendenza: un fenomeno naturale
La dipendenza dalle droghe è un fenomeno conosciuto dal genere umano [...] in modo preciso e onnicomprensivo tutte le tossicodipendenze.
Un elemento importante da rilevare in base a tutte queste considerazioni è rispetto a un altro associato con uno stimolo neutro. La vera e propria autosomministrazione di droghe di ...
Leggi Tutto
Persona e vita umana
Roberto Esposito
Il paradosso della persona
Sulla copertina del numero di dicembre 2006 della rivista «Time», tradizionalmente dedicata ai personaggi dell’anno, appare la foto di [...] un’altra filiera di pensiero portata a valorizzare l’elemento corporeo di carattere irriflesso che ne costituisce il sostrato quale ogni scelta ci è inevitabilmente sottratta ed espropriata. Il neutro, in questo caso, non è inteso come qualcosa che ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] spazi di archiviazione, la creazione di un microambiente conservativo neutro con l’uso di buste e scatole o, in nella fabbricazione delle carte degli anni 1950-1970. Un altro elemento molto utile alla datazione delle carte è il logo che diverse ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] . volontaria ed impropriamente utilizzato, quale «contenitore neutro», come rito anche per l’esercizio della speciale rispetto al rito del lavoro codicistico. Un ulteriore elemento che smentisce l’affermata «semplificazione e riduzione dei riti ...
Leggi Tutto
Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] (v. Gambetta, 1978). Dati di questo genere costituiscono un elemento importante dello sfondo delle teorie della proletarizzazione degli impiegati (v. manuale e lavoro intellettuale o, in modo più neutro, non manuale; la seconda, tipica della ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] in funzione del suo accrescimento.
b) Clusters di elementi in basso stato di ossidazione.
La seconda classe tre ad alcune decine, completamente circondati da piccole molecole elettricamente neutre, come monossido di carbonio (CO), ossido d'azoto (NO ...
Leggi Tutto
neutro
nèutro agg. [dal lat. neuter -tra -trum]. – 1. Che non è né l’uno né l’altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili. In partic.: a. In grammatica, genere n. (o semplicem. neutro come s. m., dal lat. neutrum...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...