EXULTET
G. Cavallo
Con il termine E. si indica sia la formula di benedictio del cero pasquale sia il rotolo sul quale, nell'Italia meridionale, questa fu più volte trascritta. E. è infatti la prima [...] sono disposte alcune nello stesso senso e altre in senso inverso a quello della scrittura, segno di iniziale incertezza.È dettò ai miniatori certe raffigurazioni ornamentali ridotte a qualche elemento simbolico essenziale, quali api, un alveare, fiori ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] del d.l. n. 168/2016 non era molto differente dall’analogo ed inverso obbligo che, come si è detto, era stato previsto dal co. 2 10.3.2015, n. 5522, secondo cui «Costituisce elemento di valutazione negativa, in sede di liquidazione giudiziale del ...
Leggi Tutto
Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] e l’eliminazione di sodio con le urine aumenta; l’inverso accade in presenza di bassi introiti del minerale.
L’ e bevande acide conservate in recipienti realizzati con tale elemento. I sintomi consistono in dolori epigastrici, nausea, vomito ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] della Begriffsjurisprudenz20, il procedimento argomentativo deve essere inverso, inducendo gli effetti giuridici da un esame di lavoro non sono generalmente connotate «da alcun elemento di coinvolgimento personale o intellettuale»27 risulta evidente l ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] una regalità germanica che dichiara fedeltà al papato, quale elemento inseparabile dall’egemonia della potenza carolingia. Lo scisma .
Qualcosa di simile si verificò - ma in senso inverso - al tempo del Tridentino, con quella riforma della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] poteva essere ridotta a materia e moto: vi era un elemento attivo non materiale che la rendeva attiva e non meramente quale il Sole esercita una forza sui pianeti che varia con l'inverso del quadrato della distanza. I tre non erano riusciti però a ...
Leggi Tutto
Cultura cavalleresca
Maria Luisa Meneghetti
Nell'arco dei cent'anni che precedono gli inizi della Scuola poetica siciliana, un genere letterario del tutto nuovo ‒ il romanzo cortese-cavalleresco ‒ nasce, [...] ca Isolda la bronda", vv. 45-46. L'unico elemento che potrebbe far pensare a un'interferenza dell'Agravain sulla questo (Cligès, vv. 695-696 e 719-720, ripresi, pur in ordine inverso, da Giacomo nelle quartine del sonetto Sì come il sol che manda la ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] ragionevolezza/eguaglianza viene ammesso anche in difetto di un elemento di raffronto, richiedendosi in questo caso una irragionevolezza/ disegregazione razziale, riaffiora in un contesto quasi inverso e si contrappone al vantaggio degli “esempi ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
L. Miglio
L'i. intesa come immagine o insieme di immagini, disegnate o miniate, che accompagnano un testo per chiarirlo, commentarlo, facilitarne la comprensione, non è certo invenzione [...] essi, infatti, le scene, solitamente collocate in senso inverso alla scrittura, in anticipo sul passo da commentare, non insomma il nodo stretto che legava e amalgamava i due elementi principali della pagina, forme di comunicazione diverse, ma ambedue ...
Leggi Tutto
Città e spazio pubblico
Valerio Paolo Mosco
Come nasce l’attuale spazio pubblico
Nel 1962, in Guide to modern architecture, Reyner Banham auspicava per l’architettura un cambiamento genetico; partendo [...] e figurativo, tra artificio e natura, in cui gli elementi naturali tendono a diventare artificiali o viceversa, come se la si è avverato, ma è stato controbilanciato da un fenomeno inverso, questa volta non previsto: l’aumento dal basso della ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...