L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] quelle economiche. Il reddito pro capite dipende infatti da tre elementi: la quota della popolazione in età da lavoro (nella fascia variabili nel processo di crescita. Questo legame inverso tra occupazione e produttività (entrambe espresse in tassi ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] e a traccia nulla (la traccia è la somma degli elementi diagonali di una matrice).
I campi di gauge sono tanti meccanismo di Higgs, e la massa al campo elettromagnetico (l’inverso della lunghezza di penetrazione, detta di London) è fornita, come ...
Leggi Tutto
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale
Paolo D’Angelo
Autonomia dell’arte
Opera pubblicata da Croce nel 1902 per Sandron di Palermo, fu ristampata due anni dopo presso il medesimo [...] in linea di principio, non implica necessariamente l’azione, l’inverso di nuovo non è vero, e perché vi sia azione le definizioni approntate dalla psicologia contengono sempre un elemento di arbitrarietà e di convenzionalità in quanto distaccano ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] c. Italia), la Corte ha affermato di ritenere che «un elemento importante di un processo equo è anche la possibilità per l’imputato della assoluzione in primo grado e non per il caso inverso, stavolta in favor dell’imputato, visto che le esigenze ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Daniele Manacorda
L'archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che [...] invece, non rimuove il terreno ma lo indaga; i singoli elementi che compongono la stratificazione vengono prima individuati e quindi asportati seguendo un ordine inverso a quello della loro deposizione: lo smontaggio della stratificazione implica ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] acqua l'icosaedro; all'etere, il quinto e il più sottile degli elementi, compete il dodecaedro, ossia il solido più prossimo alla sfera. A di estendere in breve tempo la formula matematica dell'inverso dei quadrati, o poche altre leggi analoghe, ai ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] o numerosi tipi di disturbi d’ansia presentano, come elemento comune, l’alterazione nella capacità dei pazienti di adattare energetica può anche essere alterata in senso inverso durante altre patologie, caratterizzate dalla perdita eccessiva ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] riforme della pubblica amministrazione, introdurre la informatica quale elemento di efficienza e trasparenza, secondo una matrice europea dal semplice deposito, rispetto a quello di senso inverso, che viene, come visto, ostacolata da comunicazioni ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] di avere all’interno blocchi di geni in ordine inverso. Da allora, molte scoperte in campo biologico hanno il peso c(X) di X∈U come la somma dei pesi c(ui)=ci di tutti gli elementi ui di X, il problema consiste nel trovare X*∈ℑ tale che c(X*)≥c(X) per ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] , Martorano).
Del resto, il possesso del titolo è un elemento che bene ‑ ed anzi meglio ‑ assolve alla funzione di determinato documento la funzione legittimante, e sia provato, in senso inverso, che tale documento non serve solo a legittimare, né è ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...