Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] (capacità di combinazione dei movimenti, di orientamento spazio-temporale, di differenziazione, di equilibrio, di reazione organizzativo, si è passati dall'iniziale concezione dell'allenamento come sistema di due elementi in equilibrio, l'atleta e l' ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] della degradazione della razza umana, ovvero il processo inverso dell'evoluzione, cioè la regressione a stadi propri dell'uomo primitivo e dei suoi antenati preumani, con valenza di elemento patogenetico delledelle risorse alimentari, degli spazi ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] dell’enigma più antico, è ancora presente (sopravvivrà sia pure debolmente sino ai nostri giorni), ma lascia progressivamente spazio , pathos del nascosto e gusto dell’ambivalenza semantica sono tutti elementi che, diversamente combinati, l’enigma ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] così, per misurazioni del campo magnetico terrestre nello spazio circumterrestre a bordo di veicoli spaziali, ci si ampiezza molto minore di quelle delle tempeste, così dette perché nel diagramma temporale di un elemento del campo si presentano in ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] mentre una libreria più grande ma disposta in una zona specifica dello stesso spazio chimico (fig. 3B) è una libreria focalizzata a bassa individui componenti la libreria stessa (fig. 4). Elemento strutturale comune è quello che, essendo presente in ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] al solo breve periodo della poppata. Un ulteriore elemento a sostegno della teoria etologica dell'attaccamento è l'osservazione spazio a una laboriosa vita quotidiana di amore vissuta come carità, sembra essere un'immagine adeguata delle relazioni ...
Leggi Tutto
Alamanni
V. Bierbrauer
K. Bierbrauer
INQUADRAMENTO GENERALE
di V. Bierbrauer
Popolazione germanica, menzionata per la prima volta come gens populosa nell'anno 213 d.C. dalle fonti romane riguardo al [...] come produzione artistica alamanna. Quali elementi principali dell'insieme delle fonti spiccano l'oreficeria e la si rileva nel manoscritto C 12, nel quale lo spazio interno delle lettere è occupato da intrecci filiformi con piccoli uncini a ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] gravità, che vince la tendenza delle molecole di gas che la compongono a disperdersi nello spazio. Corpi celesti di massa più sono, per i cicli dell'ozono, il cloro, il bromo e alcuni composti dell'azoto.
Questi elementi hanno spesso origine naturale ...
Leggi Tutto
Cultura greca
Gian Luca Borghese
Scriveva Ruggero Bacone intorno al 1271 nel suo Compendium studii philosophiae (1859) che la condizione critica in cui versavano gli studi tanto teologici quanto filosofici [...] . Questo testo rappresenterebbe allora l'elemento di raccordo tra la produzione della Scuola medica salernitana del XII sec di una strofe tetrastica di dodecasillabi, nello spaziodella quale trovano posto artifici stilistici, giochi di parole ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] l'attività richiesta ai giocatori e alla squadra oltre agli elementi del gioco. Gli elementidella struttura del gioco che analizzano l'azione sono: il tempo, cioè la durata delle azioni; lo spazio, cioè la superficie su cui si svolge l'azione; il ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...