Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] di autorità; l'autonomia privata qui non trova spazio.
L'esempio appena formulato chiarisce che l'autonomia privata . Infatti un contratto non è, di per sé, un elementodella realtà fisica, del quale si possa propriamente riscontrare l'esistenza, ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] diversi sviluppi nell'ambito delle assicurazioni private lascia trasparire un elemento comune: la dinamica dell'attività assicurativa si è rischi legati alla protezione ambientale, ai viaggi nello spazio, alla produzione di sostanze nocive, ecc.
...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] la vita attiva che dopo, tendono ad attenuare gli elementi negativi della condizione operaia. In molti paesi il giorno di , il robotismo lascerà più spazio ai tecnici che agli operai. La forte diminuzione dell'importanza relativa dei salari nel ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] senso realmente federalista, e pur lasciando uno spazio considerevole alle voci dei singoli Stati avrebbe livello del processo decisionale. Se colleghiamo tutti gli elementidella precedente analisi vedremo che la crescente importanza del Consiglio ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] durata. La durata è quindi un elemento caratterizzante, insieme a quello della reputazione. Quest'ultima è una caratteristica e/o la sostituzione di altri gruppi organizzati negli spazi di mercato lasciati liberi dagli appartenenti a Cosa nostra che ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Conzié). Tale internazionalità costituiva un elemento qualificante delle scelte politico-ecclesiali di M., Quattrocento: linee di politica culturale, in Roma e lo Studium Urbis. Spazio urbano e cultura dal Quattro al Seicento. Atti del convegno. Roma, ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] L'unica eccezione è costituita da un'emergenza comune dell'attore e dell'elemento passivo o da un'aggressione da parte di quest perché, secondo le leggi della fisica, due oggetti non possono occupare lo stesso spazio nello stesso istante. Normativo ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] non minore incidenza sulla conoscenza della distribuzione del fenomeno nel tempo e nello spazio hanno i criteri adoperati nella inchieste e, come nel caso della Wallerstein, sull'assenza di opportuni elementi di raffronto con la popolazione non ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] partecipazione del governo soltanto in casi eccezionali; largo spazio viene dato al volontariato reclutato presso centri operativi il possibile verificarsi di un evento
lineamenti della pianificazione - elementi che individuano sia gli obiettivi da ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] per conto, di un governo era il principale elemento distintivo della guerra di corsa dalla pirateria.
Dal 13° della Comunità internazionale, in deroga al principio generale dell’astensione dall’esercizio di un potere materiale di coercizione in spazi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...