Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] iscrizioni, indica lettura incerta.
Medicina
In chirurgia, elementodella sutura (➔); il p. chirurgico è applicato, p., che si esegue conducendo per la larghezza che richiede lo spazio del lavoro da eseguire un filo da destra a sinistra e coprendolo ...
Leggi Tutto
specchio Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile strato metallico la cui superficie lucida, che è vista attraverso la lastra stessa, riflette la [...] psiche, nell’armadio a s. (vis-à-vis), e simili. Di rilievo l’impiego dello s. nell’architettura d’interni, come elemento di amplificazione dellospazio e della luce (Versailles; casa di Soane a Londra; castello di Herreninsel sul Chiemsee; oltre a ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] a. principali d’inerzia, che, per un punto O dellospazio, sono gli a. dell’ellissoide d’inerzia relativo a O; in particolare gli a ruota intorno al suo centro di un angolo elementare costante rispetto alla sezione immediatamente precedente, e subisce ...
Leggi Tutto
Geologia
T. sismica Tecnica messa a punto agli inizi degli anni 1980, che analizza i tempi di percorso delle onde sismiche che si propagano nella Terra per ricostruire immagini di anomalie nella loro velocità [...] tragitto, del rapporto ds/v(s), dove ds rappresenta l’elementodella distanza percorsa e v(s) la relativa velocità. Se il notevolmente significativi nello studio del pancreas e dellospazio retroperitoneale, di difficile esplorazione con gli esami ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] trauma. Le conseguenze sono rappresentate dalla scomparsa o riduzione dellospazio fra i due corpi vertebrali, con irrigidimento della colonna in quel punto, e dalla compromissione degli elementi nervosi contenuti nel cavo rachideo (midollo spinale e ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] come sorgente di segnali bioelettrici, ma piuttosto come un elemento passivo che modifica o subisce l'azione di una radiazione ma con un risparmio di circa l'85% dellospazio e del volume, di circa il 75% della massa, di circa il 25% del calore ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] si dispongono in architetture complesse alla formazione delle quali concorrono elementi di sostegno e di nutrizione. Il s'inseriscono i canali semicircolari disposti nelle tre dimensioni dellospazio; il sacculo (in rapporto con la finestra ovale ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] di nuovi mRNA.
Rilevamento della presenza di attività correlata fra l'elemento pre- e l'elemento postsinaptico. - Per le della mappa dellospazio acustico; alterazioni del contenuto in frequenze acustiche dell'ambiente producono un'alterazione delle ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] subentra una serie di modificazioni fisiologiche legate sia direttamente all'elemento acqua sia alla pressione. Fin dall'antichità l'uomo il nuoto in superficie) determina un incremento dellospazio morto respiratorio, ma riduce nel contempo quello ...
Leggi Tutto
Memoria
Pier Carla Cicogna
(XXII, p. 829; App. IV, ii, p. 428; V, iii, p. 403)
Psicologia cognitiva
Nell'ultimo decennio, le acquisizioni scientifiche più importanti sul tema della m. sono state il [...] relazione tra gli elementi e il peso specifico delle connessioni tra gli elementi. Il formalismo mentre nei topi quattro elettroshock intervallati da un breve spazio temporale provocavano un'amnesia per apprendimenti risalenti fino a tre ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...