Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] variare del loro oggetto e delle stesse corti che li amministrano. Un elemento di particolare rilievo sono comunque natura prevalentemente tecnica, non offre alla politica particolare spazio. Queste magistrature erano caratterizzate, almeno un tempo, ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] sia punito più gravemente del nuovo reato consumato20, lo spazio di applicabilità di quest’ultimo risulta ridottissimo: salvo ipotizzare l’effettiva conoscenza dell’età della vittima, qualora questa costituisse un elementodella fattispecie di reato ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] fisionomia più definita proprio a causa della tendenza a cogliere negli enti locali un elemento di disturbo e di minaccia di alcune collettività territoriali a vantaggio della generalità dei cittadini). Lo spazio che il legislatore sembra, più ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] di common law; e) una silenziosa riemersione di elementidella propria grande cultura.
In questa cornice, si sono svolti nel tempo e anche nello spazio: simbolica, ma significativa, la partecipazione di studiosi della Germania, Ungheria, Russia, ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] teoria generale dei beni, ancorché siano ormai considerati elementi costitutivi dell'azienda anche i servizi, i rapporti di pubblico) e sempre che sia lasciato spazio ad una residua attività professionale dell'alienante (Martorano, F., L'azienda, ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] La 'fusione' dei livelli rappresenta il principale elemento di novità dell'attuale strategia militare.
La strategia in campo militare o tutt'al più misure per stabilizzare i propri spazi di mercato o per accrescere il proprio prestigio internazionale ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] , nel quadro delle politiche relative allo Spazio di sicurezza, libertà e giustizia di cui all’art. 67 TFUE (Spazio di sicurezza, sia dichiarato, ed è sufficiente all’integrazione dell’elemento soggettivo richiesto dalla (prevalente) opzione per ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] alterazione delle normali capacità di guida, condurrebbe in pratica ad annullare ogni spazio applicativo da Eusebi, L., La prevenzione dell’evento non voluto: elementi per una rivisitazione dogmatica dell’illecito colposo e del dolo eventuale, ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] letteratura così abbondante e dunque, per ragioni di spazio, la mia rassegna si concentrerà non tanto sui singoli semplice mostrare che il principio che considera l'elementodella colpa induce entrambe le parti ad adottare precauzioni efficienti ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] per la difesa, e la contrapposta tendenza a colmare gli “spazi interstiziali” tra le norme mediante l’applicazione dei principi del al Procuratore della Repubblica territorialmente competente; resta esclusa l’inefficacia degli elementi già acquisiti, ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...