Lucia Gizzi
Abstract
Viene esaminata la fattispecie delittuosa prevista dall’art. 419 c.p. (devastazione e saccheggio), procedendo all’analisi del bene giuridico tutelato e, poi, della struttura del [...] nella protezione del patrimonio ma si dirige a quella assorbente dell'ordine pubblico: Cass. pen., 26.3.1960 1146; Pasquariello, C., Devastazione e saccheggio, cit., 728).
L’elemento soggettivo
Il delitto di cui all’art. 419 c.p. è punibile ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] può essere disposta sulla base del solo ed assorbente criterio aritmetico della corrispondenza della durata dell’applicazione altra meno grave, il mero decorso del tempo non è elemento rilevante, perché la sua valenza si esaurisce nell’ambito della ...
Leggi Tutto
Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] ma non dell’intera fattispecie di responsabilità in tutti i suoi elementi costitutivi. Ai sensi dell’art. 2055, co. 1, c il concorso di colpa del danneggiato come una possibile causa assorbente idonea ad interrompere il nesso di causalità tra la ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] si effettua in base al tenore della pronuncia8. Un elemento testuale in tal senso si desume dalla menzionata rubrica del sentenza si sostituisce all’atto impositivo, con una assorbente efficacia esecutiva propria, ancorché modulata sul contenuto dell ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] degli affari interni”) ed è facile rendersi conto che l'elemento che li accomunava era appunto il fatto di recare molestia all gli individui né per valori altri rispetto a quello assorbente della tutela della sovranità dello Stato. Dunque il diritto ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] le case famiglia potevano efficacemente fungere da elemento «specificativo» della tutela accordata ai soggetti deboli18 determinate non potrà mai essere ricondotto un peso davvero assorbente ai fini dell’esclusione della custodia carceraria».
4 ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo o giudiziario. In particolare, si analizza la fattispecie in esame al fine [...] facente capo alla p.a., e che si rivela assorbente rispetto agli interessi privati facenti capo ai soggetti che raggio la libertà di azione degli organi della p.a.
L’elemento soggettivo del reato
Trattasi di reato a dolo specifico dove la violenza ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] di quelle che rispondano ad un interesse prevalente o assorbente del datore di lavoro, i cd. strumenti di i cd. servizi di utilità sociale, già detassata.
L’elemento di novità introdotto dal legislatore riguarda la possibilità di esentare anche ...
Leggi Tutto
pannello
pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, pezzo di panno o di tela; in partic.,...
bismuto
s. m. [dal lat. mod. bisemutum, latinizzazione dell’arabo iṭmid (o, secondo altri, del ted. Wismut, che ancor oggi designa il bismuto)]. – Elemento chimico tri- e pentavalente, di simbolo Bi, numero atomico 83, peso atomico 208,98,...