Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] ss., per ulteriori precisazioni in ordine alla rilevanza degli elementi oggettivi e soggettivi indicati).
Ai sensi dell’art. 2905 del procedimento cautelare uniforme e, in particolare, con l’assorbente disposto dell’art. 669 duodecies c.p.c.; v. ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] sia in primo sia in secondo grado, è oggetto di una (assorbente) statuizione in rito, a contenuto dichiarativo, sollecitata da un’eccezione nel merito, a causa della mancanza di un elemento essenziale. Gli elementi la cui mancanza può dar luogo a un’ ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] tali domande al suo interno dovrebbe avere carattere assorbente per gli stessi profili ancora eventualmente in discussione legge applicabile ai procedimenti di separazione e divorzio con elementi extrastatali o transfrontalieri v. ad es. Clerici, R ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] alla diversa, prevalente opinione, che considera assorbente la natura di giurisdizione speciale).
Gli anni disciplina dell’impugnazione dei lodi irrituali di lavoro un elemento di indubbia peculiarità, estendendo all’arbitrato il particolare regime ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] quando la legge considera la qualità di coniuge elemento costitutivo o circostanza aggravante d’un reato, tale percorso che sembra definitivamente escludere questa opzione, dando assorbente rilievo alla dichiarazione di voler sciogliere il rapporto, ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] contesto storico, che sarà dominato a lungo dalla concezione assorbente della penalità2, l’idea del risarcimento – inteso come romano. Esso è stato utilizzato dalla dottrina moderna come elemento di valutazione del danno: sia nel senso che questo ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] 227476).
Entrambe le impostazioni non meritano adesione per l’assorbente considerazione che tendono a travalicare il dettato normativo, sul reato elettorale, annoverando, quale elemento specializzante, il necessario coinvolgimento nell’intesa ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] , vale a dire dalla sua inerenza ad un elemento della fattispecie costitutiva del diritto soggettivo fatto valere con secondo un concetto di merito differente, stante il carattere assorbente ed onnicomprensivo del primo. La conclusione deve essere, ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] ma per difetto di causa, poiché la titolarità del bene è elemento essenziale del contratto e ne determina la funzione. Non vi è di annullamento (v. supra, § 3), e l’assorbente natura liberale della donazione consente di attenuare la tutela dell ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] in senso tecnico” che valorizza quale «elemento di qualificazione assorbente» (Liso, F., La mobilità dei con sé un'insopprimibile e immanente idea di una variazione minima dell'elemento topografico (ad es. al di là del confine comunale; Cass., 18 ...
Leggi Tutto
pannello
pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, pezzo di panno o di tela; in partic.,...
bismuto
s. m. [dal lat. mod. bisemutum, latinizzazione dell’arabo iṭmid (o, secondo altri, del ted. Wismut, che ancor oggi designa il bismuto)]. – Elemento chimico tri- e pentavalente, di simbolo Bi, numero atomico 83, peso atomico 208,98,...